CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
GENTETLUDE movimento per la gentilezza (in collab. con ETC)
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
BRIVIDI DELLA VITA A DUE...
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura Ticino
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
27.01.2023 ¦ Nuovo singolo di Iris Moné, On&On.
23.01.2023 ¦ Il greenwashing: l’inganno consapevole dei consumatori
03.01.2023 ¦ Tanti vantaggi, Eventi e Work Shop in cantiere per il 2023 con l’Associazione ETC (no profit)
31.12.2022 ¦ In Ticino bisognerebbe promuovere maggiormente la Pet therapy anche a livello ospedaliero.

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Attentato in Francia e possibili conseguenze di Giorgio Ghiringhelli

    RBoss
    Gen 7, 2015
    mussulmani, terrorismo
    0

    Solo poco fa ho appreso la notizia del gravissimo attentato in Francia, che secondo me potrebbe essere la scintilla che scatenerà quella reazione contro l’islamizzazione dell’Europa che da tempo ho preannunciato come inevitabile. Proprio il 3 gennaio scorso, sul sito del guastafeste (www.ilguastafeste.ch) avevo pubblicato un corposo lavoro di maturità del giovane presidente di GLRT, Fabio Käppeli, intitolato “ Vittorie e sconfitte dei Fratelli musulmani” .  Nella mia introduzione di tre pagine , sotto il titolino “Mettere fuorilegge in Europa i fratelli musulmani ? ” avevo fra l’altro scritto (attiro la vostra attenzione sulla parte evidenziata in rosso) :

    Una possibile soluzione ci viene guarda caso proprio dal Paese che meglio conosce i Fratelli Musulmani, cioè l’Egitto,  dove questo movimento (come già era successo in passato,  sotto il regime di Nasser) da un annetto è stato dichiarato fuorilegge . Seguire questo esempio significherebbe espellere dall’Europa centinaia di migliaia di islamisti e chiudere migliaia di moschee gestite dai Fratelli musulmani e dai loro ancor più fanatici “cugini” salafiti. Sarebbero accettabili, in una società democratica, delle misure poco democratiche per difendere la  democrazia da un mortale pericolo ? Bella domanda : se se la fossero posta i tedeschi un’ottantina di anni fa forse i nazisti non avrebbero conquistato il potere in Germania … La posta in gioco è certamente molto alta e meriterebbe qualche riflessione da parte dei politici e dei Governi dell’Unione europea, che però – a mio avviso in modo irresponsabile – anziché correre ai ripari sembrano più occupati a fare affari con gli sceicchi del petrolio che stanno piano piano diventando padroni dell’Europa comprando come al Monopoli terreni, stabili , banche , mass media, compagnie aeree e  società. Purtroppo in questo periodo storico chi lancia l’allarme e propone interventi drastici contro l’islamizzazione dell’Europa rischia di essere etichettato di razzista e,  nel migliore dei casi, di fanatico islamofobo.  Ma i Popoli europei, meglio dei politici, hanno capito da che parte stanno i veri razzisti, i nemici dell’Occidente, e in un prossimo futuro il vento potrebbe cambiare, magari sotto la spinta di  rivolte popolari a seguito di qualche attentato terroristico .

    Ecco, credo che ancor prima del previsto ci siamo, perché il clima in Francia contro gli islamisti era già uno dei più tesi di tutta l’Europa , come dimostra anche il crescente successo politico di Marine Le Pen, e credo proprio che il proditorio attacco all’Hebdo, che è anche un gravissimo attacco a un simbolo della libertà di espressione, sarà la scintilla che farà scatenare la rivolta popolare. Resta da chiedersi se tale rivolta sarà cruenta, alla stregua di una vera e propria guerra civile, oppure no. Io temo di sì. A mali estremi occorreranno estremi rimedi ?

    Cordiali saluti. Giorgio Ghiringhelli

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.