(Riceviamo e pubblichiamo) L’estate nel nostro stupendo Ticino, si presta particolarmente per organizzare eventi all’aperto di ogni tipo. Molti di questi eventi hanno lo scopo di rimpinguare le casse di società sportive e di vario genere, queste attività hanno molti meriti e sono un importantissimo tassello per la costruzione di una società sana. Gli...
Reciprocità artigiani e economia ticinese: vogliamo dare un segnale tangibile !!!
economia
-
Resoconto dell’evento: Nell’ambito degli eventi di approfondimento sui Paesi organizzati dalla Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del cantone Ticino (Cc-Ti) in collaborazione con Switzerland Global Enterprise, Bisnode D&B Schweiz AG, Cippà Trasporti SA e Credit Suisse ha avuto luogo ieri un incontro incentrato sulle opportunità commerciali e d’investimento negli Stati Uniti...
-
La piattaforma di crowdfunding progettiamo.ch è promossa dai quattro Enti Regionali per lo Sviluppo (ERS) presenti in Canton Ticino. Gli ERS nascono nell’ambito della Nuova politica regionale voluta dalla Confederazione e sono costituiti dai Comuni, con la partecipazione di altri enti pubblici o privati. Essi hanno il compito di promuovere e valorizzare il potenziale...
-
Nelle aziende quotate in borsa, quelle che pagano i manager in maniera spropositata, quelle che fanno danni enormi all’immagine della nazione, basti pensare le banche in generis, le cronaca di questi giorni riportano nuovamente info dove grandi istituti bancari sono chiamati a pagare multe miliardarie per aver aiutato stranieri ad evadere le tasse nei...
-
La Camera di commercio e industria del Canton Ticino, la Fondazione Agire e Quantis in collaborazione con Helsinn, Rapelli e Pamp, hanno invitato ospiti scelti per presentare nuove strategie aziendali che tengano conto della sostenibilità nell’ambito aziendale. Abbiamo potuto constatare come queste aziende si siano avviate verso un sistema nuovo di interagire con l’ambiente,...
-
Rilancio del partenariato sociale dopo la votazione federale del 18 maggio 2014 sul salario minimo Il netto risultato svizzero e ticinese contro l’adozione di un salario minimo unico in tutta la Svizzera non lascia spazio a molte interpretazioni. Il popolo ha chiaramente espresso la sua contrarietà ad ingerenze statali nella politica salariale delle aziende....
-
Il termine selfie, derivato dalla lingua inglese, può essere liberamente tradotto dallo slang come autoscatto, tipicamente eseguito con un palmare, fotocamera digitale o telefono cellulare. Le immagini sono scattate sia con la fotocamera tenuta a braccio teso o attraverso uno specchio. Tipico di un selfie è che mostra o 1) il fotografo o 2)...
-
Noi deputati in Gran Consiglio, rappresentanti di diverse aree politiche, siamo stati invitati dal signor Graziano Gemetti, titolare della Gesitronic SA a Claro, con lo scopo di visitare la sua azienda, scoprire una realtà importante per la Riviera e carpire in prima persona ulteriori argomenti contro i salari minimi a 4’000.- CHF. Dopo aver...
-
“Quello che le donne vogliono” – Cornèrcard ha lanciato la prima carta di credito Donne in Svizzera Cornèrcard lancia la prima carta di pagamento creato da e per donne in Svizzera. In collaborazione con MasterCard, ha Cornèrcard sviluppato una carta di pagamento innovativo ed elegante, scolpita su misura per soddisfare le esigenze delle donne....
-
Presentato l’European Finance Association annual meeting 2014
Robert J. Shiller, premio Nobel in economia, professore di finanza a Yale, considerato uno dei più autorevoli e indipendenti osservatori del panorama finanziario di questi anni, sarà il keynote speaker del convegno annuale dell’European Finance Association (EFA), organizzazione fondata a Cambridge nel 1974 che riunisce il meglio della comunità accademica nell’ambito della finanza a...