EVENTO – Il 25 giugno, Valbianca SA organizza una giornata di raccolta di rifiuti sulle piste da sci di Airolo. L’operazione si inserisce nell’ambito del Clean-Up Tour 2023 e sostiene lo sviluppo sostenibile nella regione. L’operazione è organizzata in collaborazione con l’ONG Summit Foundation di Vevey, che da 22 anni lavora per la tutela...
Clean-Up Tour 2023: un’operazione a favore dell’ambiente ad Airolo prevista il 25 giugno 2023. Iscrivetevi!
ambiente
-
Premesse Con la modifica dell’Ordinanza sui rifiuti del 22.11.22 il CdS obbliga i Comuni a raccogliere separatmaente le due tipologie di plastiche PE (Polietilene) e PP (Polipropilene). Il 23 maggio scorso il Cantone ha emesso una direttiva per i Comuni sulle condizioni, requisiti e consigli su come procedere. I Comuni hanno in pratica la...
-
A partire dal 1° giugno 2023, le norme di qualità per le verdure svizzere verranno modificate. In futuro, in commercio saranno disponibili anche prodotti con lievi difetti estetici. In questo modo il settore può dare un contributo importante alla riduzione dello spreco alimentare. Al contempo, ciò permette di reagire alle condizioni tecniche di coltivazione...
-
Mercoledì 31 maggio alle 20.00 si terrà una prima riunione per creare un’associazione per il territorio del Bellinzonese. La riunione avrà luogo nella sala riunioni della sede dei Verdi (viale stazione 11 a Bellinzona). Lo scopo della riunione è di valutare se creare una Associazione di Cittadini per il territorio sull’esempio di quelle già...
-
Acqua potabile 2022 I risultati confermano l’eccellente qualità dell’acqua potabile distribuita nel nostro Cantone. L’acqua potabile può essere considerata la principale derrata alimentare in quanto, oltre al suo consumo diretto, viene impiegata anche in innumerevoli preparazioni alimentari. Da qui l’importanza di disporre di un’acqua potabile qualitativamente ineccepibile sotto tutti gli aspetti, microbiologici, chimici e...
-
In questi giorni di baldoria, un occhio attento potrà facilmente distinguere fra i mucchi di coriandoli multicolori finiti in strada dei “corpi estranei “. Le dimensioni e i colori sono gli stessi, ma questi ultimi si distinguono per brillantezza e luccichio inusuali. Si tratta di coriandoli di plastica i quali finiranno nei tombini e...
-
Greenwashing, neologismo inglese che generalmente viene tradotto come ecologismo di facciata[1] o ambientalismo di facciata[2], indica la strategia di comunicazione di certe imprese, organizzazioni o istituzioni politiche finalizzata a costruire un’immagine di sé ingannevolmente positiva sotto il profilo dell’impatto ambientale, allo scopo di distogliere l’attenzione dell’opinione pubblica dagli effetti negativi per l’ambiente dovuti alle...
-
Un semplice esempio di consumo spropositato della plastica. L’altro giorno comperando delle caramelle per la gola, ma potremmo scrivere di molteplici esempi, ci siamo resi conto dello spreco inutile di plastica. Due confezioni di caramelle messe in un sacchetto di plastica: INUTILE SPRECO A DANNO DELL’AMBIENTE. Certo l troppa plastica usata dai grandi distributori...
-
Nell’isterismo completo di voler essere green a tutti i costi, tema condivisibile, un comune è riuscito a sortire il coniglietto dal cilindro. Nuova regolamentazione dal 1 gennaio 2023 che prevede sacchi adibiti unicamente alla plastica e che dovranno essere portati in un luogo stabilito dal comune, lontano dal centro, segno evidente che si dovrà...
-
La maggior parte dei bambini ama i bastoncini di pesce. Ma sanno da dove proviene il pesce che mangiano, come viene pescato e come possono mangiarlo in modo responsabile? Il dossier tematico sulla pesca fornisce materiali per conoscere i diversi tipi di pesca e per affrontare le sfide della pesca sostenibile in tutti i...