San Gallo ha ospitato sabato l’annuale assemblea del Forum per l’italiano in Svizzera che ha visto una folta partecipazione dei rappresentanti delle organizzazioni associate e di numerosi altri interessati. Alla presenza del Consigliere federale Ignazio Cassis, i lavori sono stati diretti dal prof. Renato Martinoni, ordinario di letteratura italiana all’UNI di San Gallo. Nel...
Ignazio Cassis all’Assemblea del Forum per l’italiano in Svizzera
-
Se giri nei palazzi che contano, a noi poche volte ci viene voglia di presenziare, ci bastano i comunicati stampa per renderci conto che la politica non è affare di strada ma di pochi eletti. Peccato perché la strada avrebbe i voti per far capire chi vuole e chi non vuole, ma purtroppo ci...
-
Niente da fare per un Ambri che dopo aver vinto sul Davos si era forse illuso di potercela fare anche contro il Lugano. Un Lugano che dopo 3 sconfitte consecutive doveva vincere e vittoria netta è stata. Un grande Elvis che ha ricevuto 39 tiri mentre un Lugano che ha tirato la metà dei...
-
E’ indubbio che se dal XIX secolo la fama della Costa Azzurra come luogo di evasione e di soggiorno sia balzata ai vertici mondiali, parte del merito va alle migliaia di fotografie scattate da Jean Gilletta. Figlio di agricoltori di Levens, classe 1856, Jean non solo seppe diventare il più noto fotografo paesaggista del...
-
Il primo “Shopping in the Room” a Campione in via Bezzola 2 presso gli spazi di ImmoWhener, si è svolto ieri sera con grande successo per espositori e visitatori. L’idea di organizzare mercatini di Natale all’interno di spazi commerciali/negozi, organizzata da giàgiò (Creazioni Fatte a Mano da Mamme CreAttive) con finalità anche sociali, ha...
-
Che vi siano troppi mercatini di Natale è opinione generalizzata. Quando un’associazione organizza un mercatino di Natale, lo mette in agenda già qualche mese prima e chi si iscrive è molte volte gente che vive di questa attività di mercato e a Natale è occasione ghiotta per i loro affari. Ad eccezione di alcuni...
-
In questi giorni, a Castellinaria è stato illustrato il progetto di raccolta fondi per sostenere il cortometraggio di animazione “Mani Rosse” di Francesco Filippi. Protagonisti sono due adolescenti con vite decisamente difficili,: Ernesto ha 12 anni e a causa dell’opprimente iperprotettivita’ della madre, non è mai potuto uscire da solo. L’altra è una sua...
-
L’Ambri che non ti aspetti. L’Ambri che invece ha la sua logica con i frutti del duro lavoro impostato dall’allievo Cereda al cospetto del professore Del Curto. Un Del Curto che nel terzo tempo non aveva che uno sguardo al cielo in quanto incapaci i suoi di fermare le folate offensive dei bianco blu...
-
Resoconto dell’attività svolta dal 2007 al 2017 a cura di Marisa Rathey, presidente La scelta del 20 novembre come “Giornata dei diritti dell’infanzia” risale al 1959. Quel giorno l’Assemblea generale dell’ONU ha adottato all’unanimità la Dichiarazione dei diritti del fanciullo, mentre nella stessa data ma nel 1989 è avvenuta l’adozione della Convenzione sui diritti...
-
Sabato 18 novembre presso Villa Sassa Hotel Residence a Lugano dalle ore 17:00 si è tenuta la speciale serata dedicata alla pace e alla cultura, per l’occasione si è festeggiato il 60° anniversario delle relazioni diplomatiche tra la Svizzera e le Filippine. A moderare la parte iniziale è stato il giornalista Antonio Franzi che,...