L’UDC Ticino sosterrà con convinzione l’iniziativa per la riduzione a franchi 200 del canone radiotelevisivo e a mezzo del presidente nazionale Marco Chiesa e del Consigliere nazionale Piero Marchesi si attiverà per creare le premesse al lancio della raccolta a livello svizzero. La parzialità del servizio pubblico ha compromesso la fiducia del partito nei...
UDC nel discorso del 1 agosto 2021 ¦ RSI, un servizio pubblico senza vergogna
udc
-
Negli scorsi giorni abbiamo letto, ben nascosto nei meandri del bollettino ufficiale, della nascita di una nuova Sezione all’interno del Dipartimento del territorio, denominata “biodiversità e natura”. Questo nuovo soggetto all’interno del DT ingloberà l’Ufficio della caccia e della pesca, le Isole di Brissago, il Museo di storia naturale, l’Ufficio della natura e del...
-
Tra lunedi 12 e martedi 13 luglio il maltempo ha colpito in modo devastante tutto il Cantone Ticino tra cui l’aeroporto cantonale di Locarno, quest’ultimo toccato in modo pesante nella struttura dell’hangar nr 1 costruito nel lontano 1938. Proprio su questo hangar e sulla struttura medesima, nell’anno 2017 vi fu una richiesta di credito...
-
L’UDC disapprova il tentativo illegale del consigliere federale Alain Berset di imporre ai Cantoni di effettuare regolarmente test-Covid nelle scuole. La sovranità in questo senso spetta chiaramente ai Cantoni e le soluzioni federaliste producono i risultati migliori. Nemmeno un obbligo di vaccinazione va fatto entrare dalla porta di servizio. Il Consigliere federale Alain Berset...
-
Le forze armate svizzere hanno il compito di difendere il paese. Questo include una forza aerea funzionale e operativa. Secondo l’UDC, la decisione sul tipo di aereo è di competenza delle commissioni specializzate dell’esercito e del Consiglio federale. Nel settembre 2020, l’elettorato svizzero ha approvato l’acquisto di nuovi aerei da combattimento e quindi ha...
-
Mentre i partiti di centro-sinistra, sostenuti da una buona parte dei media ticinesi, continuano a focalizzarsi esclusivamente sulla demolizione della parte dell’ex Macello occupata dal CSOA fino al 29 maggio scorso, gli autogestiti imperterriti a impadronirsi della pubblica piazza luganese organizzando manifestazioni non autorizzate ovunque fino a tarda notte. Molino nuovo, Cassarate, Parco del...
-
Per celebrare la fine dell’accordo istituzionale con l’UE e quindi la perma-nenza di una Svizzera libera e indipendente, l’UDC accende dei falò in tutti i 26 cantoni il 26 giugno 2021. A Morschach, l’ex Consigliere federale Chri-stoph Blocher, il Presidente del partito Marco Chiesa e il Consigliere nazio-nale Roger Köppel invitano a restare vigili....
-
Il gruppo UDC Ticino ha deposto un’iniziativa parlamentare elaborata che propone di adeguare la legge tributaria ticinese ad altri Cantoni e di abassare le imposte per le attività finanziarie intragruppo. Oggi in Ticino è fiscalmente penalizzante tenere una società che funge da banca di un gruppo societario. Perciò queste società lasciano il Ticino portando...
-
A seguito del ritiro della mozione 877 da parte del deputato Fabio Schnellmann (Plrt), il gruppo UDC ha deciso di trasformare il rapporto di Tiziano Galeazzi riguardante quella mozione ormai ritirata in una nuova mozione. Il gruppo ritiente che dopo la manifestazione non autorizzata dello scorso 5 giugno, l’autogestione risulta ora non più essere...
-
Salvaguardare l’AVS tramite l’equiparazione dell’età pensionabile e il rendimento da interessi negativi della BNS. Nessun viaggio all’estero per i richiedenti asilo, le persone ammesse provvisoriamente e i rifugiati. Nella sua riunione di oggi, il gruppo parlamentare dell’UDC ha adottato le seguenti risoluzioni: Pacchetto di stabilizzazione per l’AVS grazie all’UDC. L’AVS è il più importante...