La riforma dell’AVS e quindi la salvaguardia delle pensioni è urgente. L’UDC, il PLR e l’Alleanza del Centro (PPD) hanno trovato una soluzione moderata e socialmente accettabile. E’ incomprensibile che il fronte Rosso-Verde si batta contro un buona e accettabile soluzione per ragioni puramente ideologiche. Il PS, i sindacati e i Verdi stanno mettendo...
Comunicato stampa UDC, PLR e Alleanza di Centro: Cooperazione borghese per salvare l’AVS
udc
-
Come purtroppo temevamo, e sospettavamo, il Governo attraverso la mano del DECS non rispetta la volontà popolare. Nel Preventivo 2022 infatti chiedono un aumento di 390’000 franchi per attuare la sperimentazione di una parte del fu progetto della “Scuola che verrà”. Il 23 settembre 2018, il Popolo ticinese con il 56.7% di voti disse...
-
Domenica 28 novembre, l’UDC prenderà democraticamente atto del risultato delle urne e dunque del volere delle cittadine e dei cittadini svizzeri. La democrazia diretta è uno dei maggiori punti di forza del Paese. Le decisioni del sovrano devono essere sempre rispettate da tutta la popolazione e applicate dal Parlamento. Nel nostro Cantone affideremo esclusivamente...
-
Il Comitato cantonale di UDC Ticino, riunitosi a Bioggio il 16 novembre 2021, ha adottato all’unanimità le parole d’ordine per le votazioni federali del prossimo 28 novembre. NO all’iniziativa sulle cure infermieristiche Il comitato raccomanda il No, soprattutto per i seguenti motivi: 1. Il controprogetto – che entrerebbe automaticamente in vigore qualora l’iniziativa fosse...
-
Il salario minimo dei frontalieri sarà il salario massimo dei Ticinesi? Perché i due studi dell’USI in tal senso sono stati sottaciuti? Con un’interpellanza targata Paolo Pamini, il gruppo UDC Ticino chiede al governo una risposta scritta entro due settimane per poterla discutere in aula del Gran Consiglio durante la prossima sessione. Il gruppo...
-
L’UDC Svizzera prende fermamente posizione contro il parassitismo rosso-verde nelle grandi città. Nell’odierna Assemblea a Montricher (VD), i delegati dell’UDC Svizzera hanno adottato una risoluzione in questo senso. Inoltre, i delegati hanno adottato le raccomandazioni per le votazioni del 28 novembre: dicono NO alle iniziative sulla cura infermieristiche e sulla giustizia con un’ampia maggioranza....
-
Iniziativa elaborata : Che ne è della sussidiarietà? Maggiore collaborazione tra pubblico e privato per i compiti pubblici Oggi, il Gruppo UDC in Gran Consiglio ha depositato un’iniziativa elaborata per modificare la legge sui sussidi cantonali del 1994, anche perché a quasi due anni dalla votazione popolare sull’introduzione del principio di sussidiarietà nella costituzione...
-
In data odierna il Gruppo UDC in Gran Consiglio, con primo firmatario Paolo Pamini, ha depositato un’iniziativa parlamentare urgente per chiedere al Consiglio di Stato di emettere dei certificati Covid validi in caso di esito negativo nel quadro di test nelle aziende. Già la settimana prossima il nostro gruppo chiederà il voto d’urgenza in...
-
Ritorno immediato alla normalità L’Ufficio federale della sanità pubblica e la maggior parte dei mezzi di comunicazione sono ancora in modalità “isteria”. Chiunque desidera proteggersi con una vaccinazione ha la possibilità di farlo. Il numero dei ricoveri ospedalieri e dei pazienti in terapia intensiva a causa del Covid-19 è basso da tempo. Cos’altro è...
-
La sezione UDC luganese non finirà mai di mettere in guardia l’Esecutivo comunale dal futuro pericoloso che sembra delinearsi su questa città. Non ci troviamo più di fronte a qualche caso «sporadico», bensì a un’evoluzione della contestazione anarchica da parte degli autogestiti che ha tutta l’aria di diventare – o forse lo è gia...