Ed eccoci na nuova trovata o pensata per cercare un interesse o cambiare direzione di un turismo che da venti anni in Ticino è in tendenza negativa. Si è provato di tutto, dal cambio dell’organizzazione della struttura turistica ticinese ora agenzie e OTR, a piattafome di ogni ben di Dio, a studi di conferme...
Turismo ticinese piattaforma 2030 ! A volte è molto più semplice di quel che si pensa….
turismo
-
Andare per territorio, conoscere la gente, favorire contatti grazie alle proprie conoscenze, questo il lavoro che noi di ETiCiforma facciamo da una decina di anni. Una conoscenza piacevole, incontrata un anno fa in Valtellina, una blogger che baratta viaggi e promuove nella Milano che conta le proprie esperienze. Abbiamo passato alcune giornate assieme, vuoi...
-
Vanno in scena le solite assemblea con un numero minimo di partecipanti, tutti delegati dei comuni, quando ci sono, direttori e animatori turistici vari, dove non vengono invitati i media, e dove all’interno di queste nessuna vera autocritica. Abbiamo assistito a molte di queste assemblee, decidendo, ai tempi che ne eravamo soci sul nostro...
-
Possiamo dare tutte le stacchettate a destra e a manca, possiamo accusare i direttori degli enti turistici locali in Ticino, possiamo dire che i ristoratori non accolgono come il faut il turista, possiamo insomma guardare al passato e gettare veleno su tutto, e probabilmente faremmo anche centro in taluni casi. Ma questo approccio non...
-
Ogni domenica 27 dicembre i negozi possono rimanere aperti e i sindacalisti subito a gridare allo scandalo. Ma andiamo con ordine: molti lavoratori sono obbligati dal Contratto Collettivo a foraggiare le varie organizzazioni sindacali, le quale dovrebbero cautelare i diritti (anche i doveri troppo spesso ci si dimentica) dei lavoratori. Statuti e leggi varie...
-
L’esempio vien dall’alto verrebbe da dire. Ecco che quando mancano soldi, fino a qualche tempo fa si facevano maggiori controlli radar tanto per rimpinguare le casse. Ora che di soldi ne mancano tanti e che non si vogliono risolvere alla radice i problemi, pensiamo alla mobilità come al turismo, si inventano tasse e balzelli...
-
La mia interlocutrice è appena tornata dalle ferie, da due luoghi differenti, uno caro e uno meno caro. Ha fatto una constatazione: nel luogo dove l’albergo e tutto il resto era caro, ci tornerebbe, perché si è sentita accogliere divinamente bene. Ha sentito la gioia dell’accoglienza delle persone, il buongiorno, l’arrivederci e grazie. In...
-
La solita parola in bocca a tutti per lamentare qualche lacuna, a ragione evidentemente considerando i risultati del nostro cantone. Bisogna decidere se una regione vuole essere industriale e dunque intasata di traffico e smog, oppure se si vuole una regione turistica a tutti gli effetti. Il cantone non può evidentemente esimersi dall’industria, filo...
-
Il PLR propone di rafforzare la piazza economica ticinese Il PLR è molto preoccupato dal crollo dell’euro nei confronti del franco La notizia della scelta della BNS di abbandonare la soglia minima tra franco e euro ha sorpreso tutti. Pesanti saranno le ripercussioni per il Ticino. Il PLR sostiene l’indipendenza della BNS e ne...
-
Tanto si tuonò che tanto piovve. Da ETT a ATT per dare una svolta al turismo in Ticino, che da venti anni soffre tantissimo di persecuzione interna e di incapacità di reazione. Si sono spesi soldoni, milioni, per dare un’impronta nuova ad una struttura che si trascinava lentamente e stancamente in un turismo fine...