Nelle ultime settimane, abbiamo inviato nelle case di molti Ticinesi, la nostra raccolta fondi con il nuovo soggetto della campagna di quest’anno, che forse avete già visto su qualche manifesto per le strade (foto sopra). Il caquelon della fondue vuota, ha come scopo di richiamare l’attenzione sul fatto che non tutti – anche nella...
Soccorso d’inverno ¦ Perché la povertà è spesso invisibile!
svizzera
-
Vari media internazionali – riprendendo il coordinatore del Dipartimento di Stato per la lotta al terrorismo statunitense Nathan A. Sales – hanno nelle scorse settimane segnalato che probabilmente Hezbollah possiede dal 2012 diversi depositi di esplosivi e di nitrato di ammonio in Europa, facendo i nomi di Francia, Italia, Grecia, Spagna e pure Svizzera....
-
La ticinese Masaba ha deciso di affidare la tostatura del suo caffè a persone con handicap della Fondazione Orte zum Leben, la più importante del Canton Argovia, che contribuiranno alla produzione di un caffè di alta qualità Lugano, 25 settembre 2020 – Il caffè ticinese Masaba Coffee ha deciso di affidare la tostatura del...
-
Il Ticino, in particolare, il più assolato e “mediterraneo” di tutti i Cantoni è pronto per ospitare, come ogni anno, la 14esima edizione del Festival gastronomico più glamour a livello internazionale. La manifestazione, infatti, aprirà i battenti il 20 settembre e terminerà il 25 ottobre con un tema gustoso: “La Svizzera a tavola” che,...
-
L’UDC Ticino si congratula con il nostro consigliere agli Stati Marco Chiesa per la sua brillante elezione alla presidenza del maggiore partito svizzero. E’ per noi e per il Canton Ticino un grande onore e gli formuliamo i nostri più sentiti auguri per questo prestigioso compito. In quanto Ticinese sarà il miglior ambasciatore per...
-
Niente feste, non si può sparare fuochi salvo che alcuni comuni sui laghi, annullati gli assembramenti che potrebbero dare adito al non rispetto delle distanze e via dicendo. Piccole feste organizzate dai vari comuni, solo per permettere ai politici di tenere le loro elucubrazioni filosofiche e ribadire i concetti confusi di questi ultimi giorni....
-
Giovedì il Consiglio federale ha deciso di rivedere la struttura tariffale del canone Radio-TV. Tali adeguamenti non comprendono l’abolizione dell’imposizione multipla per le imprese di costruzione, che attualmente sono tassate in molti casi come ditte e in aggiunta anche come consorzi di progetti specifici. Il Parlamento ha riconosciuto questo problema e ha accettato a...
-
Negli ultimi dieci anni, il mondo è stato colpito da alluvioni, siccità, epidemie, cicloni, incendi e conflitti. Circa due miliardi di persone hanno sofferto e continuano a soffrire per le conseguenze dei cambiamenti climatici, e nel solo 2019 settanta milioni di persone sono dovuti fuggire a causa di guerre, conflitti o persecuzioni. Di punto...
-
Anche in politica come nel benessere intimo, meglio non abbandonare la Comfort Zone piuttosto di cambiare, lasciando l’opportunità ad altri di rappresentarci. Non si cambia perché molti per molti elettori va bene così, o meglio preferiscono stare al primo danno, sapendo che va male ma almeno la loro vita non viene scombussolata. E’ anche...
-
Per chi è Svizzero o semplicemente vive in Svizzera, quella del 1 agosto è la giornata più importante. Una Nazione di coesione, di compromessi, di benessere dove ancora il valore umano ha un valore vero, è un unicum nel mondo. Nessuno nega che anche da noi vi sono parecchie tematiche difficili che non vengono...