Interrogazione n. 44.24 del 29 marzo 2024 “La popolazione è a conoscenza delle implicazioni del nuovo Trattato sulle pandemie dell’OMS e degli emendamenti al Regolamento sanitario internazionale (RSI) che saranno adottati a fine maggio?” Signora deputata e signor deputato, presentato sotto forma di interpellanza e poi trasformato in interrogazione, l’atto parlamentare in oggetto sostiene...
Risposta del CdS all’Interrogazione Ambrosetti e Galeazzi sull’OMS – aprile 2024
politica
-
Ticino Cantone di frontiera Il Gran Consiglio affossa due strumenti utilissimi per la politica estera cantonale Per affrontare meglio il problema dei frontalieri e il rapporto con la vicina Italia, il Ticino dovrebbe dotarsi di strumenti politici come un Segretario di Stato per la politica estera e promuovere una Conferenza dei Cantoni di frontiera....
-
Nel 2019 il Gran Consiglio ha deciso di riconoscere ai/alle docenti della Scuola dell’Infanzia il diritto a una pausa di almeno trenta minuti, dal momento che devono svolgere il proprio lavoro educativo anche durante il pranzo dei piccoli allievi e allieve. Le difficoltà dei Comuni La ricerca di personale per sostituire i/le docenti sulla...
-
Ieri Amalia Mirante ha pubblicato l’articolo “Sempre più poveri e infelici”, i dati sono lì da leggere e vorrei esortare ad aprire gli occhi chi ancora non crede alle statistiche. In questi giorni di campagna elettorale ho consegnato personalmente, con l’aiuto di cari amici e sostenitori di Avanti con Movimento Ticino&Lavoro, i santini elettorali....
-
All’età di 94 anni è deceduto Werner Scherrer fondatore nel 1975, di EDU-UDF svizzera e Consigliere Nazionale dal 1991 al 1997. Werner Scherrer è stato un visionario ed un precursore. Ha creduto, già quasi 50 anni fa, in una piccola realtà che ha deciso di non scendere a compromessi riguardo ai valori cristiani. Oggi...
-
Come ETC, dunque fuori dal pezzo e come osservatori, siamo stati invitati a vari apero’ di campagna elettorale, abbiamo contattato molti candidati e molti candidati ci hanno scritto le loro osservazioni in redazione. E’ vero che tra un bianco e una bollicina, si parla del piu’ e del meno e quando entravo diretto nel...
-
13ma AVS: niente fatture per classe media e PMI Il PLR si oppone ad aumenti di imposte sulle spalle della classe media e delle PMI ed esige riforme strutturali nel contesto del prossimo risanamento dell’AVS, oltre a misure di risparmio nelle spese federali In seguito alla decisione del popolo svizzero dello scorso 3 marzo,...
-
Noi di eticinforma.ch abbiamo dato la opportunità ai vari candidati di promuoversi sul nostro sito che conta ca. 44mila visite mensili (poche o tante giudicate voi) quando andiamo a qualche apero’ politico, consegniamo il nostro bigliettino contenente le condizioni per apparire nella nostra Home Page; fr 80.- e pubblichiamo il santino, se del caso...
-
La Lista 6 di Avanti con Ticino&Lavoro e Più Donne, in corsa per il Municipio di Bellinzona, si presenta dal simbolico Ponte Vecchio sulla Morobbia. Così come questa struttura è situata sulla “via delle genti”, collega l’asse Nord-Sud, i candidati della Lista 6 aspirano a essere municipali che rappresentano e collegano i cittadini residenti...
-
“Caro Comune di Bellinzona, tanti pochi fanno assai” – Valentina Mühlemann, candidata di Avanti con Movimento Ticino&Lavoro e Più Donne al Municipio e al Consiglio Comunale di Bellinzona Come tutti gli altri candidati, anche noi di Avanti con Movimento Ticino&Lavoro e Più donne in data 22 gennaio abbiamo depositato presso la Cancelleria comunale di...