Sessione federale dei giovani La Sessione federale dei giovani dà la possibilità a 200 giovani provenienti da tutta la Svizzera di partecipare attivamente alla politica federale presentando le proprie proposte. Si possono iscrivere gratuitamente tutti gli interessati tra i 14 e i 21 anni, indipendentemente dalla propria lingua, dal background formativo o dall’appartenenza politica....
La newsletter per tenervi aggiornati e informarvi sulle ultime novità ed evoluzioni del portale www.ti.ch/infogiovani.
novita
-
Domani, sabato 30 ottobre, ore 18.00, ultimo appuntamento del mese per il CCB: in collaborazione con Palliative TI, la Fondazione Hospice Ticino e la Lega ticinese contro il cancro, sarà presentato al cinema Forum il documentario svizzero di Fabian Biasio SUB JAYEGA – La ricerca del paradiso delle cure palliative, proiezione prevista il 31...
-
Valbianca SA comunica che sabato 26 giugno avrà inizio la nuova stagione estiva, ricca di proposte per tutti. Sulla scia della scorsa estate, in cui si è registrata un’ottima affluenza sul comprensorio, ad Airolo-Pesciüm l’entusiasmo continua e fra gli appassionati la voglia di vivere l’estate ad alta quota è molta, come testimonia la vendita...
-
Manca una settimana alla pubblicazione del programma primaverile 2021! In anteprima tutte le novità (SCOPRIAMOLE INSIEME)(le iscrizioni saranno possibili dal 3 febbraio 2021)
-
Care amiche, cari amici, buona domenica! Questo inizio dell’anno è stato decisamente movimentato, anche in ambito economico. Vediamo un po’ cosa è successo. Cliccando sulle parole evidenziate potete leggere direttamente gli articoli. Sintesi della settimana ed evoluzione Sul fronte della stabilità dei prezzi in Svizzera non ci sono segnali preoccupanti. La pubblicazione dell’andamento dell’indice...
-
Il Consiglio dell’Università della Svizzera italiana, nella sua seduta ordinaria dello scorso venerdì 4 dicembre, ha deliberato diverse importanti decisioni volte al presente e al futuro dell’USI. In primo luogo il Consiglio ha deciso l’introduzione di un nuovo modello di governo dell’istituzione, che prevede la separazione della guida strategica dell’università da quella operativa, attualmente...