Sono trascorsi molti anni dal mio primo viaggio di lavoro nelle Marche, eppure lo ricordo ancora con grande affetto. Furono giorni di piacevolezza tra vini e cantine, prodotti e sapori tipici, bellezze paesaggistiche e architettoniche. Rammento che scrissi un articolo, che venne ripreso prima in lingua inglese e poi in giapponese, in cui elogiavo...
La Lepre e la Luna – vini in Anfora, di Fabrizio Salce
fabrizio salce
-
“La danza delle olive che porta al sogno felice del tuo sapore. L’Olio è vita.” Alcune settimane fa ho postato su di un social questo pensiero. Mi è sorto spontaneo, pensando all’olio, ai secoli di storia, agli antichi ulivi, alle tante varietà, ai diversi sapori e all’importanza che ha avuto per gli uomini nel...
-
Tra le bellezze paesaggistiche e territoriali della nostra Italia le isole, maggiori e minori, sono indubbiamente gioielli che offrono ai visitatori spettacoli naturali di rara bellezza. Visioni che solcano in cuore, si annidano nella mente regalando emozioni uniche e indimenticabili. Una di queste terre emerse dal mare è la Sicilia, la perla del Mediterraneo,...
-
Sono più che sicuro che lo sapete ma nel caso non ne foste a conoscenza sappiate che se c’è sul mercato un caviale di altissima qualità, tra i migliori, se non il migliore al mondo, questo è il Caviale italiano. In merito a quanto ho appena sostenuto vorrei evidenziare il lavoro e la storia...
-
In genere i ricordi vengono stimolati da una canzone, un profumo, un sapore, per quanto mi riguarda c’è anche un’altra componete: le parole. Oggi mi piacerebbe scrivere qualche riga su 3 vini di un territorio la cui sola menzione mi porta con affetto al passato fanciullesco. Può apparire strano, e forse ne è complice...
-
La pasta, vicino alla pasta, lontano dalla pasta, guardando o mangiando…è sempre pasta e la pasta è la pasta. Quella buona, quella unica, inconfondibile. Quella che vai oltre al piacere del palato, ne assapori retaggi e tradizioni, passione ed emozione. La pasta della storia di una terra, di un popolo, di secoli di impasti...
-
Mentre scrivo c’è un tiepido sole primaverile, guardo attraverso la finestra che dà sul retro della casa e penso a mio padre che mi ha lasciato tre anni fa. Mio padre aveva un amico, un vero amico, che grazie a Dio è ancora vivo e che, come mio padre, era arrivato a Torino alla...
-
Poche parole, tanta speranza! E’ questo fondamentalmente il concetto che accompagna la decisione del Consorzio di Tutela della Robiola di Roccaverano DOP di donare 300 Robiole all’Ospedale “Mons. Galliano” di Acqui Terme e alle case di riposo del territorio. L’unità ospedaliera con il suo personale è in prima linea per contrastare l’avanzata del Coronavirus/Covid-19....
-
Il Pettirosso, “Robin” (robin in lingua inglese significa pettirosso), è quell’incantevole creatura colorata dal carattere vivace e dal canto melodioso. Alla sua figura sono legate storie e leggende, versi poetici e detti popolari. Simbolo di resistenza dei mesi più freddi affonda le sue origini nella lontana mitologia passando per Gesù Cristo e arrivando alle...
-
Serata più che piacevole quella del 28 febbraio scorso presso il prestigioso Hotel Danieli di Venezia con la seconda della quattro serate in programma del progetto di VinCanto. Il progetto, nato dalla collaborazione tra l’Hotel Danieli, A Luxury Collection Hotel, Venice, parte di Marriott International, e Vini da Terre Estreme by Pilota Green, è...