Il m.a.x. museo, inaugurato il 12 novembre 2005 su iniziativa della Fondazione Max Huber-Kono, dal 2010 è divenuto un’istituzione pubblica del Comune di Chiasso. La missione del m.a.x. museo è quella di divulgare la conoscenza dell’arte grafica, del design, della fotografia e della comunicazione visiva contemporanea. Con il termine di “grafica” s’intende il settore...
La stagione culturale 2014-2015 al m.a.x. museo di Chiasso
eticinforma
-
Sabato 27 settembre presso il Beach Lounge di Ascona ha avuto luogo la II semifinale di Miss Tap Model 2014 La semifinale si è svolta ad Ascona, presso l’accogliente Beach Lounge, con candidate non più alte di 168 cm. La serata, presentata da Gustavo Marcano e Fabio Bassi, è stata allietata dalle musiche Dj...
-
Nona StraLugano senza sole, ma con il clima ideale per i partecipanti e all’insegna del record di presenze e delle grandi prestazioni tecniche quella ammirata il 27/28 settembre. Sono stati infatti più di gli 4’000 iscritti, principalmente distribuiti tra le due gare regine della manifestazione, la10 e la 30 km, e la 3x10km, la...
-
Locarno sarà la “Città del Gusto 2015” Locarno sarà la “Città del Gusto 2015”. La proclamazione ufficiale è avvenuta sabato 27 settembre a Moutier, bella località del Jura Bernese, dove la delegazione ticinese ha ricevuto il testimone dal sindaco Maxime Zuber, alla presenza di Josef Zisyadis, presidente e fondatore della “Settimana del Gusto”. Settimana...
-
In generale il Biasca ha imposto il proprio ritmo per tutta la partita. Ha messo moltissima pressione verso la difesa del Weinfelden che si è spesso salvata grazie al portiere. (http://hcbiasca.ch/) Il primo goal è stato spettacolare, ottima intesa tra i fratelli Incir, Ivan esegue un passaggio eccezionale al centro e Baldi infila al...
-
Le spampezie si producono solo a Faido, Prato, Dalpe, Osco, Chiggiogna o in altri comuni della bassa valle come Bodio, Personico e Pollegio. Alcuni affermano che Osco è la patria delle spampezie. È risaputo che molti dei suoi abitanti emigrarono per lavorare nei ristoranti di altri stati europei e sicuramente tornarono con nuove ricette,...
-
ilCortile ha il piacere di presentare il programma della stagione 2014-2015. Si compone essenzialmente di tre nuove produzioni della e.s.teatro, compagnia stabile, della rassegna SOLOinscena, alla sua quinta edizione, della ripresa di alcune produzioni di repertorio, sempre della e.s.teatro, della proposta didattica per bambini e adulti, i microattori e i laboratori teatrali e.s.teatro, e...
-
Il 24 settembre scorso si è tenuta una cerimonia religiosa presso la Cappella dei Morti sul San Gottardo officiata dal prete ortodosso di Lugano in memoria dei caduti russi nella battaglia di 215 anni fa contro le truppe napoleoniche. Presenti alla cerimonia vi erano l’ambasciatore della Federazione russa a Berna, l’attaché militare dell’ambasciata russa...
-
Molte donne ritengono che l’infarto cardiaco o l’ictus cerebrale siano un problema maschile. I fatti dicono invece che in Svizzera le malattie cardiovascolari sono la causa principale di decesso tra le donne. Chi fuma si espone al rischio maggiore. In occasione della giornata mondiale del cuore, che si celebra il 29 settembre 2014, la...
-
Il teatrino ha alzato il sipario. Premi cassa malattia che aumentano per il 2015, e questa non è la notizia, del 4% in media. Ai Ticinesi la solita beffa. Il Ministro federale Berset in una dichiarazione ha affermato che non è limitando le prestazioni che si risolve il problema. Gli ha fatto eco l’on....