Gentili signore, egregi signori, Onorevole signor Bertoli, In qualità di associazioni di categoria del settore primario ticinese, ci sentiamo chiamate in causa direttamente e ci teniamo a precisare alcuni aspetti per rispondere precisamente alle domande poste nell’articolo del 6 novembre 2014 apparso su alcuni portali di notizie online e riportato in alcune trasmissioni radiofoniche....
Comunicato stampa congiunto dell’Unione Contadini Ticinesi (UCT) e della Federazione Ticinese Produttori di Latte (FTPL)
eticinforma
-
Il Municipio di Chiasso comunica che nella giornata di ieri, oltre 45 fra direttori e vicedirettori delle Scuole professionali del Canton Ticino, capitanati dal Capo divisione Paolo Colombo, si sono riuniti al Centro professionale commerciale di Chiasso per un plenum, alla cui apertura il Sindaco di Chiasso Moreno Colombo ha rivolto un saluto di...
-
Grande consenso per l’appuntamento cultural artistico, che si è svolto presso lo storico contesto della Milano Art Gallery, in via Alessi 11 a Milano, in data 5 Novembre 2014, con l’anteprima nazionale di presentazione del libro fotografico “Milano – Il fascino di una metropoli” di Maria Pia Severi, che contiene l’illustre prefazione introduttiva del...
-
Saranno i sapori e i profumi della Sardegna i protagonisti della rassegna enogastronomica in programma dal 12 al 30 novembre all’Albergo Ristorante “Al Giardinetto” di Biasca. A ingolosire gli ospiti sarà lo chef Sergio Deidda del Ristorante “Le Terrazze” di Arbatax, con i vini delle Tenute Soletta di Codrongianos (Sassari). Ancora una gustosa rassegna,...
-
A tutti coloro che sono preoccupati per il futuro della Svizzera, per la perdita di terreni, paesaggi e risorse. Per l’inquinamento, per le condizioni stesse della vita futura. Per l’economia, la stabilità sociale. Consiglio a tutti di leggere l’articolo sull’economia apparso nell’ultimo «Ticinosette» (l’inserto con il programma della TV). Un’analisi ragionata, lungimirante, sobria. Che...
-
Spett. CdA Gastro Lago Maggiore e Valli Egregio Signor Presidente, Gentili Signore, Egregi Signori, Colleghi, la presente per esprimere a titolo personale e di alcuni altri colleghi che declineranno l’invito ( se tale si può chiamare, vista la modica cifra di CHF 120.– ) il mio profondo disappunto sulla Vostra scelta dei vini in...
-
Sarà aperta fino a domenica sera alle ore 20’00 la fiera locarnese che ha puntato sui commerci locali e al massimo ticinesi. Encomiabile e molto coerente la politica degli organizzatori che proprio in momenti dove la discussione politica si fa tesa, loro hanno dato la dimostrazione che si può organizzare una esposizione attrattiva e...
-
Anno 2015: rinnovo dei poteri del Cantone Ticino. MontagnaViva sarà presente per una politica più amica della Montagna, delle periferie e delle marginalità. 10’227 persone hanno votato l’idea di MontagnaViva nell’autunno 2011, oltre il 9 % delle elettrici e degli elettori ticinesi! I temi affrontati dal nostro movimento sono sentiti dalla gente e sono...
-
Meritano subito qualche parole i leventinesi che hanno fatto la partita, giocando benissimo, attenti e duri quel che basta, ma dall’altra parte vi era un Lugano solido, arcigno con dei cecchini veri. Per l’Ambri la classifica è bugiarda, perché la squadra vista oggi non è certo da cenerentola. Ora la classifica condanna nuovamente i...
-
Questa mattina ha aperto i battenti la 12 esima edizione del Salone internazionale Svizzero delle Vacanze a Lugano, al Centro fiere. Il classico taglio del nastro con l’on. Lorenzo Quadri in rappresentanza della città di Lugano e con Matteo Nicolini, direttore di iViaggiatori. Il Salone rimarrà aperto fino a domenica 2 novembre 2014. Gli...