L’associazione Ticino Cile, sicura di poter interpretare il sentimento dei cileni residenti nel Cantone, vuole esprimere il suo cordoglio per la scomparsa del clown Dimitri a la sua famiglia, a tutti i collaboratori del Teatro e della Scuola Dimitri, agli artisti che li sono stati vicini per tanti anni e infine a tutta la...
La comunità di cileni residenti in Ticino rende omaggio al Clown Dimitri.
eticinfforma
-
Anche quest`anno si è tenuto il Raduno internazionale per le moto storiche. Fra gli oltre 140 partecipanti hanno preso parte pure 3 airolesi. La strada principale Via San Gottardo era completa di queste storiche moto e domenica mattina alle ore 09.00 partenza dalla Piazza Motta sino al Passo del San Gottardo attraverso la Via...
-
A differenza dell’Alpe d’Huet sono i bordi delle strade con poco pubblico, vuoi per il tempo e anche la giornata in settimana. Ma quelli che erano sui bordi hanno incitato i corridori, stremati, per una gara relativamente corta, 126 km, ma durissima tra passi, salite e discese con arrivo a Carì che sono 12...
-
Interpellanza ai sensi dell’articolo 97 L sul GC e i rapporti con il CdS (RL 2.4.1.1) Accordo sui frontalieri e gettito fiscale per il Cantone ed i Comuni del 6 giugno 2016 di Paolo Pamini, a nome del gruppo La Destra (AreaLiberale e UDC) 1. Oggetto dell’interpellanza Con la presente interpellanza, a nome di...
-
Si sono svolte con grande successo sabato 21 maggio allo Stadio di Cornaredo le gare di handbike facenti parte della 6° edizione della Round Table CUP. A precederle una sessantina di Kids U15 si sono sfidati in una cronometro organizzata da Ticino Cycling. La gara luganese ha rappresentato la tappa svizzera del Circuito Europeo...
-
Oggi eravamo in visita a Sessa, con la figlia di “Beppe” Zanetti, che ci ha ospitato per un paio d’ore, sommergendoci di entusiasmo per il proprio paese. Tante le attività a Sessa, ma poi come un rito mi ha aperto la porta piccola di un museo piccolo dall’esterno ma enorme e pieno di testimonianze...
-
Sono delle osservazioni che ogni anno si ripetono e puntualmente ogni anno ci si lecca le ferite. Mai possibile che senza neve non si riesce a fare turismo invernale? Adesso come ora effettivamente ci si ferma solo a guardare il cielo sperando nei fiocchi di neve per evitare perdite maggiori. Brutto iniziare un’attività sapendo...
-
Gli artigiani del Ticino raggruppati in esposizione sotto il simbolo Glati. Una visita per rendersi conto come in Ticino l’artigianato sia un’arte interessante e molto estrosa che merita di essere annoverata come eccellenza artigiana nostrana della nostra cultura. Dal lavoro a maglia, alla scultura, cesellare e gioielli come anche lavoretti artigianali che permettono ad...
-
Messaggio di Massimo Suter, Presidente di GastroTicino (giù vedi il video con i vari interventi durante la presentazione) Orgoglio ed emozione sono i sentimenti che provo vedendo un sogno trasformarsi in realtà. Ma è un sogno fatto a occhi aperti, con concretezza. Non per caso! Il sogno di mettere a disposizione dei nostri associati,...
-
GastroLagoMaggiore e Valli e GastroTicino hanno raggiunto un accordo nell’ambito della vertenza giudiziaria che le vedeva contrapposte in relazione alle cariche sociali. Grazie alla mediazione del presidente di GastroTicino, Massimo Suter, del direttore Gabriele Beltrami e del Segretario sezionale Nicola Camani su incarico del Comitato, si è raggiunto il positivo risultato del ritiro delle...