Il Consiglio Comunale di Bellinzona accoglie due emendamenti del Partito Comunista a favore della scuola pubblica La sezione bellinzonese del Partito Comunista si felicita del fatto che il Consiglio Comunale di Bellinzona abbia accolto questa sera i due emendamenti avanzati, a nome del gruppo dell’Unità di Sinistra, dai consiglieri comunali del Partito Comunista, Massimiliano...
Il Consiglio Comunale di Bellinzona accoglie due emendamenti del Partito Comunista a favore della scuola pubblica
emendamento
-
Lunedì in Gran Consiglio si voterà su una mozione che mira a potenziare i Punti di incontro fra i bambini e i genitori non affidatari. Fin qui tutto bene. Peccato che ci si sia dimenticati di affrontare il tema della violenza domestica e di come essa si rifletta sugli incontri tra bambini e genitori....
-
Trattanda 17 Emendamento presentato da Tamara Merlo e Maura Mossi Nembrini per Più Donne alle conclusioni del rapporto della Commissione Costituzione e leggi Il malessere demografico del Canton Ticino Nell’ambito del convegno sulla sfida demografica “Il malessere del Canton Ticino”, organizzato da Coscienza svizzera il 22-23 ottobre scorsi, è stata da più parti evidenziata...
-
Mandato 2021–2024 conferito ad Ingrado-Servizi per le dipendenze in meritoal finanziamento del Servizio di prossimità del Settore sostanze (MMN. 10778) 1. PropostaCon la presente proposta si chiede di apportare una modifica al Mandato di Prestazione in oggetto, nel senso di aumentare almeno del 50% e dal 1. gennaio 2022, ovvero dall’anno successivo l’entrata in...
-
Nell’ambito della protezione dell’adulto, l’assunzione dei mandati di curatela assegnati dall’Autorità Regionale di Protezione (ARP) viene garantita anzitutto dai curatori ufficiali dell’Ufficio dell’aiuto e della protezione (UAP), dai curatori professionisti e dai curatori pri – vati. Da quanto ci risulta, i curatori operanti presso l’UAP sono al momento ripartiti nel modo seguente: tre unità...
-
Trattanda 13 (seduta XI – anno 2020/2021)7704R/7349R 31 agosto 2020 della Commissione formazione e cultura– sul messaggio 28 agosto 2019 concernente la modifica di alcune norme della legislazione scolastica in materia di condizioni quadro d’insegnamento e apprendimento alla scuola dell’obbligo;– sulla mozione 17 febbraio 2014 presentata da Maristella Polli, Luca Pagani e cofirmatari “L’allievo,...