L’arte dell’accoglienza al cliente Obiettivi esplicitare il significato di accoglienza, comprendere alcuni strumenti che influenzano le relazioni con la clientela, conoscere ed applicare alcune tecniche comportamentali relazionali positive. Programma significato di accoglienza, accoglienza e qualità del servizio, attitudine personale, i pregiudizi e i giudizi, la prima impressione, la comunicazione positiva, il problema è mio,...
Gastroticino: L’arte dell’accoglienza al cliente e pomeriggi informativi. Le proposte per gennaio 2016
accoglienza
-
La mia interlocutrice è appena tornata dalle ferie, da due luoghi differenti, uno caro e uno meno caro. Ha fatto una constatazione: nel luogo dove l’albergo e tutto il resto era caro, ci tornerebbe, perché si è sentita accogliere divinamente bene. Ha sentito la gioia dell’accoglienza delle persone, il buongiorno, l’arrivederci e grazie. In...
-
Tanto si tuonò che tanto piovve. Da ETT a ATT per dare una svolta al turismo in Ticino, che da venti anni soffre tantissimo di persecuzione interna e di incapacità di reazione. Si sono spesi soldoni, milioni, per dare un’impronta nuova ad una struttura che si trascinava lentamente e stancamente in un turismo fine...
-
Frequentiamo giornalmente i ristoranti, dai top a quelli normali, come anche ai Mac e quelli sulle autostrade, sia per lavoro, vedi recensioni, che per nostra necessità fisiologica. Ci troviamo confrontati con realtà diametralmente opposte, da Airolo a Chiasso. Quando decidiamo dove andare a mangiare, le nostre emozioni ci indicano nel subcosciente il luogo, vuoi...
-
Sentendo un ospite olandese in un albergo che non dispone di propri parcheggi, chiedere di avere moneta per pagare il parchimetro comunale, ci siamo chiesti ancora una volta dove sia la nostra mentalità turistica, tanto decantata. Pensiamo sempre di dover chiedere milioni alla comunità per chissà quali investimenti, magari poi neppure fatti in Svizzera...
-
Un eseercizio di cui i politici sono avari. Non sanno ascoltare, si trovano con loro simili, di alto ceto e discutono di come vorrebbero cambiare la cosa pubblica con i loro parametri. I loro parametri sono molto differenti dai parametri della gente. Parlano e teorizzano sul turismo, sul territorio, giudicano gli imprenditori, quelli che...