L’Assemblea Generale Ordinaria del 5 luglio approva i conti in rosso della stagione 2020-2021 e rinnova il CdA; Michele Beffa nuovo Presidente. Firmato l’accordo con OFIMA per la gestione tecnica ed inaugurati nuovi percorsi MTB. Il Comune di Airolo stanzia un contributo di 200’000.- CHF e si attende la decisione sul ricorso per la...
VALBIANCA: PRONTI, PARTENZA, VIA….. e le nuove cariche in CdA
Turismo News
Una rubrica dove pubblichiamoi vari comunicati legati al turismo sul territorio.
-
Grande novità a Bellinzona per l’estate 2021. Una nuovissima caccia al tesoro dedicata alle famiglie si snoda fra il centro storico di Bellinzona fino alla Fortezza di Bellinzona. Alla scoperta e alla conquista della Turrita divertendosi ma anche imparando. La divertente caccia al tesoro vi porterà alla scoperta delle principali attrazioni culturali di Bellinzona....
-
E’ vero che la legge permette tutto e di più, ma è anche vero che in alcune vallate del cantone il turismo ha difficoltà ad attecchire e magari lascia poco come indotto. Da anni sentiamo i soliti ritornelli di funzionari statali, e peggio ancora studi di USI e SUPSI, che in teoria raccontano una...
-
Nell’alta Valle di Muggio da qualche anno vi è nuovo fermento ed i progetti legati allo sviluppo dell’Albergo Diffuso del Monte Generoso stanno prendendo forma. Il progetto generale è stato presentato alcune settimane fa e dopo pochi giorni è stata inaugurata la rinnovata offerta dell’Osteria Manciana con alloggio, che ha ripreso l’attività con slancio...
-
L’offerta della regione turistica del Mendrisiotto e Basso Ceresio si arricchisce ulteriormente grazie all’apertura del nuovo “B&B Chiarina”, che accoglierà i nuovi ospiti a partire dal 17 luglio nel centro del borgo di Muggio, nell’alta Valle di Muggio. Il promotore del progetto è Riccardo Rossi che segnala “Ho deciso di acquistare questa vecchia casa...
-
La Nuova Carì società di gestione Sagl comunica che a partire da sabato 3 luglio sino a domenica 29 agosto sarà giornalmente in funzione la seggiovia che dal paese sale sino a Brüsada, dove gli ospiti potranno godere dei servizi dell’Osteria Belvedere. Carì, grazie anche alle diverse manifestazioni promosse dalla locale Pro, offre svariati...
-
Il Patrimonio mondiale dell’UNESCO in Svizzera. Alla scoperta del nostro Patrimonio in digitale Una nuova piattaforma online permetterà un’immersione virtuale nei dodici beni del Patrimonio mondiale dell’UNESCO in Svizzera a partire dal 1° luglio 2021. Approfondimenti digitali sui musei, interessanti informazioni e idee per le escursioni sono solo alcuni dei diversi contenuti disponibili. Nell’ambito...
-
Siglata una collaborazione tra Ticino Turismo e i giovani ideatori del progetto, Fabio Balassi e Elisa Cappelletti. Dopo le recenti installazioni al Parco San Grato, Morcote e monti Aula (Centovalli), nelle prossime settimane verranno realizzate nuove altalene sul Monte Generoso, a Pila-Costa (Intragna) e in Leventina. Intanto le “swing” si preparano a fare il...
-
L’assemblea generale degli Swiss Deluxe Hotels allo Splendide per il suo primo incontro in presenza. Discussi i dati di un anno che ha visto un calo di pernottamenti e fatturato, ma anche la crescita del turismo interno. Giovedì 24 giugno 2021, all’Hotel Splendide Royal di Lugano si torna a guardare al futuro del turismo,...
-
Territorio del Monte Generoso, circa 40.000 anni fa. Qui, l’Uomo di Neandertal e l’Orso delle Caverne hanno condiviso una grotta, in corrispondenza di quello che oggi è il confine tra Svizzera e Italia. I giganteschi plantigradi, per lo più erbivori, erano tra gli abitatori più comuni delle grotte durante l’ultima glaciazione. Due volte più...