Sono gli stimmi del Crocus Sativus a diventare pregiato zafferano. Pregiato e storico, le leggende sul suo conto si sprecano e raggiungono la notte dei tempi. Dall’amore di Croco per la ninfa Smilace, passando per Mercurio e l’arrivo ai libri scari come il Vecchio Testamento. Di certo è che la sua storia secolare stimola...
Zafferano: dai 20 ai 40 euro al grammo e ben 3 Dop
Turismo
-
Com’è noto, la meteo inclemente del periodo estivo ha inciso in modo pesante sul 2014 turistico del canton Ticino. In confronto al 2013 gli arrivi complessivi sono calati di 31’000 unità, per un totale di 1’078’548 (-2,9%), mentre i pernottamenti sono stati 85’085 in meno, per un complessivo di 2’318’717 (-3,5%). Nel suo ultimo...
-
hotelleriesuisse Ticino desidera complimentarsi con Margot Faucherre e la famiglia Giacometti per l’ottenimento del Prix Bienvenu 2015 di Svizzera Turismo che, a livello nazionale, ha identificato nell’hotel Ascovilla di Ascona l’albergo più ospitale per la categoria “Hotel vacanze grandi” e nell’Hotel Giacometti di Locarno l’albergo di città più accogliente. Nella top 100 figurano i...
-
E’ il bovino più grande al mondo, dall’ aspetto nobile e dal manto candido e puro. Quanto è già stato scritto e detto sulla razza Chianina forse tutto, la sua storia, le origini, il rischio di estinzione avvenuto dopo il crollo della mezzadria e l’avvento della meccanizzazione agricola; la riscoperta e la diffusione. Non...
-
Il Bergamotto è una varietà di agrume conosciuta come Citrus Bergamia Risso. Il suo Habitat più idoneo ed esclusivo è costituito dalla sottile striscia di terra, lunga un centinaio di chilometri, tra Villa San Giovanni e Gioiosa Jonica, dove è coltivato da alcuni secoli; mentre all’estero se ne produce, in piccole quantità, in alcuni...
-
La Fiorida, in cordata con Valposchiavo e Valtellina Hotels TO, sta proponendo per EXPO 2015. Slow Train Tour Proposta programma 2 notti; 1° giorno Visita Expo 2015. Cena stellata sullo Slow Train fino a Sondrio per il pernottamento. 2° giorno Trasferimento in bus a Tirano per inizio viaggio sul Trenino Rosso del Bernina –sosta...
-
Iniziativa ideata dal dicastero cultura del Municipio di Faido in collaborazione con la Fondazione Dazio grande. Questo itinerario è stato progettato dall’animatore culturale del municipio di Faido, signor D. Zanzi per dare al turista che visita la regione la possibilità di “vivere” un’esperienza fuori dal comune simulando per breve tempo la dura vita del...
-
Il Dicastero Sport è felice di annunciare che, come ogni anno, il primo maggio ci sarà la tradizionale apertura del Lido di Lugano che darà il via alla stagione estiva. Alle ore 11.00, alla presenza delle autorità cittadine, la Città offrirà il consueto aperitivo a tutti i presenti (anche in caso di cattivo tempo)....
-
Si è conclusa positivamente ad ottobre 2014 il terzo anno del progetto pilota per lo studio di sostenibilità per una mobilità “verde” in Vallemaggia (fondovalle e valli laterali). Per gli interessati sono disponibile i rapporti riassuntivi dell’attività delle stagioni 2012, 2013 e 2014. Potete richiederli via e-mail o consultarli sul nostro sito web. È...
-
Mentre nella zona di Pesciüm si continua a sciare con buone condizioni d’innevamento, si misurano ancora oltre 150 cm di neve, il repentino cambiamento di temperatura e il vento degli ultimi giorni ha costretto, per motivi di sicurezza, la direzione della stazione di Airolo-Pesciüm a chiudere le piste della zona di Ravina. Da ora...