Non è certo una novità che ogni qualvolta io mi accinga a scrivere di qualche prodotto inserisca nel testo qualcosa di strettamente personale. Può piacere o non essere gradito ma è il mio stile e mi garba molto. Lo sottolineo perché oggi vorrei parlarvi di una piccola realtà vitivinicola ubicata in Provincia di Vicenza...
La Bontà ha radici profonde – Vitivinicola Ruaro, di Fabrizio Salce
Appunti di viaggio del Salce
Apriamo una pagina dall’Italia a cura di Fabrizio Salce. Saranno tutti articoli brevi corredati da fotografie sulle eccellenze italiane. In esclusiva per il Ticino su ETiCinforma.ch.
-
“La danza delle olive che porta al sogno felice del tuo sapore. L’Olio è vita.” Alcune settimane fa ho postato su di un social questo pensiero. Mi è sorto spontaneo, pensando all’olio, ai secoli di storia, agli antichi ulivi, alle tante varietà, ai diversi sapori e all’importanza che ha avuto per gli uomini nel...
-
Amiche e amici, consumatrici e consumatori, organi d’informazione e Istituzioni: oggi mi sento in dovere di ringraziarvi tutte e tutti. Chi vi scrive è la Robiola di Roccaverano DOP, sono quel tipico formaggio di capra piemontese che a cavallo tra il mese di marzo e il mese di aprile si è permesso di chiedervi...
-
Tra le bellezze paesaggistiche e territoriali della nostra Italia le isole, maggiori e minori, sono indubbiamente gioielli che offrono ai visitatori spettacoli naturali di rara bellezza. Visioni che solcano in cuore, si annidano nella mente regalando emozioni uniche e indimenticabili. Una di queste terre emerse dal mare è la Sicilia, la perla del Mediterraneo,...
-
Credo fermamente che se esiste un ingrediente che appartiene alla vita di tutti i giorni di molte persone e che da sempre oltre ad essere alimento è anche elemento questo amici cari è il vino. Elemento di cultura, di storia, di arte, di religione, motivo indiscusso dello stare insieme tra le genti. La sua...
-
Sono più che sicuro che lo sapete ma nel caso non ne foste a conoscenza sappiate che se c’è sul mercato un caviale di altissima qualità, tra i migliori, se non il migliore al mondo, questo è il Caviale italiano. In merito a quanto ho appena sostenuto vorrei evidenziare il lavoro e la storia...
-
In genere i ricordi vengono stimolati da una canzone, un profumo, un sapore, per quanto mi riguarda c’è anche un’altra componete: le parole. Oggi mi piacerebbe scrivere qualche riga su 3 vini di un territorio la cui sola menzione mi porta con affetto al passato fanciullesco. Può apparire strano, e forse ne è complice...
-
“Ha preferito il falso abbraccio della serpe nera al profumo penetrante del glicine. Gli occhi dell’amore confondono le immagini all’innamorato; l’uomo si fa servo e la donna, se non ama, con scaltrezza infierisce.” Terminò di scrivere questa frase, tolse lo sguardo dalla tastiera e sorseggiò delicatamente il suo Champagne. Lo conoscono tutti nell’ambiente letterario...
-
Una vera e propria chicca di sapore all’interno di una nuova confezione. E’ la Mozzarella di Bufala Campana DOP dello storico Caseificio ABC di Vitulazio in provincia di Caserta. Un packaging e un marchio “Greta” che abbina un nuovo prodotto con la più profonda intenzione di tutelare il pianeta iniziando dalle piccole cose di...
-
La pasta, vicino alla pasta, lontano dalla pasta, guardando o mangiando…è sempre pasta e la pasta è la pasta. Quella buona, quella unica, inconfondibile. Quella che vai oltre al piacere del palato, ne assapori retaggi e tradizioni, passione ed emozione. La pasta della storia di una terra, di un popolo, di secoli di impasti...