Domani, venerdì 15 ottobre, ricorre la Giornata internazionale del bastone bianco, occasione per la Unitas di sensibilizzare il grande pubblico sulle problematiche delle persone cieche e ipovedenti. La campagna di quest’anno si concentra su Locarnese e Vallemaggia, dove sarà recapitata in tutte le case la pubblicazione “Noi ci siamo!”, un opuscolo di 12 pagine...
15 ottobre: Giornata internazionale del bastone bianco
Sensibilità umana
In questa categoria scriviamo della socialità in genere e anche di quelle associazioni che riteniamo, come redazione ETiCinforma, di voler sostenere, almeno dal profilo della comunicazione.
-
Berna, 13.10.2021 – Nella sua seduta del 13 ottobre 2021, il Consiglio federale ha concretizzato i contenuti dell’offensiva di vaccinazione prevista. La vaccinazione resta il modo migliore per uscire dalla crisi attuale. Per incoraggiare un maggior numero di persone a farsi vaccinare, il Consiglio federale prevede di indire, in collaborazione con i Cantoni, una...
-
Entra in vigore il tampone a pagmaento e anche in questa occasione le nostre autorità peccano di trasparenza, dando adito ad enormi malumori presso la popolazione, che dovrà per forza farsi tamponare ed essere in balia a umori dei farmacisti. Si parla di un prezzo a tampone che varia dai 25 fr ai 50.-...
-
Lo scorso 14 agosto, un terremoto di magnitudo 7.2 con epicentro tra Les Cayes et Saint Luis, ha scosso i dipartimenti del sud di Haiti (Sud, Grande Anse e Nippes). Oltre alle località di Les Cayes, Cavaillon (Sud) e Jeremie (Grande-Anse), anche il dipartimento di Nippes dove operano i missionari della Diocesi di Lugano...
-
Berna, 01.10.2021 – Per superare al più presto l’epidemia, il Consiglio federale, unitamente ai Cantoni, intende intensificare ulteriormente la campagna vaccinale: nelle prossime settimane dovrà essere raggiunto il massimo numero possibile di persone ancora indecise che hanno bisogno di maggiori informazioni per prendere una decisione. Nella seduta del 1° ottobre 2021, il Consiglio federale...
-
Berna, 27.09.2021 – Il 28 novembre 2021 gli aventi diritto di voto sono chiamati a esprimersi sulla legge COVID-19, che permette di sostenere finanziariamente le persone e le imprese colpite dalla pandemia. Il Parlamento l’ha adeguata a più riprese all’evoluzione della situazione epidemiologica, estendendo tra l’altro gli aiuti finanziari e creando le basi legali...
-
Continuano le collaborazioni musicali tra Ticino e Burundi! Questa volta il gruppo ticinese coinvolto sono gli Sweaty Bells con dal Burundi Edmond Rossif, Dismas, Timy Nassor, Issa Defender, Belyse Bechou Questo video rientra nel progetto grande “La Musica è unione” nato nel 2017. Eccovi il link https://youtu.be/90Fkj__MjHA Presidente “Amici Ticino per il Burundi” Barzaghini...
-
Ne sentiamo di tutti i colori, vediamo la violenza dei NoVax e NoPass, sulla base di info Fake-news e sulla base di ideologie che si basano su informazioni non corrette e manipolate. Non sto scrivendo che tutto sia logico, anzi assistiamo ai politici che giocano con la dialettica per non avere il coraggio, dovuto,...
-
Tra le iniziative in programma per celebrare la ricorrenza del 25° anniversario, vi invitiamo ad esplorare le esposizioni in corso al Teatro dell’architettura Mendrisio: “Architettura che fa Scuola” e “Progetto e Profezia. Il futuro secondo gli architetti” per riflettere sul futuro dell’architettura e del suo insegnamento a partire dall’esperienza in Accademia negli ultimi 25...
-
Presto detto: se sei già cliente di Swisscom (ma sono tutte uguali le teorie in questo campo come anche in altri molti campi) non sei favorito perché ci sei già. Se sei nuovo, acquisizione clientela, di spianano un tappeto persiano rosso e ti danno per 12 mesi quasi tutto gratis. Abbiamo visto l’azione tutto...