L’altro giorno il medico cantonale dr. Merlani e il farmacista cantonale dr. Zanini, hanno esposto la situazione in Ticino, alla luce della forte contagiosità della nuova variante Omicron. Se il Ticino qualche mese fa si trovava in una situazione privilegiata, in questi giorni è il cantone più toccato dalla nuova variante Omicron tanto da...
La situazione è ancora preoccupante dichiara il medico cantonale Merlani…
Sensibilità umana
In questa categoria scriviamo della socialità in genere e anche di quelle associazioni che riteniamo, come redazione ETiCinforma, di voler sostenere, almeno dal profilo della comunicazione.
-
Tre appuntamenti e aggiornamenti riguardo l’Associazione “Amici Ticino per il Burundi” 1) Come Associazione nel 2022 festeggeremo i 15 anni di attività a sostegno del Centre Jeunes Kamenge in Burundi. 2) Dal 15 dicembre 2021 al 5 gennaio 2022 abbiamo un Giovane del Ticino Süglün Selim che è stato in Burundi per fare volontariato,...
-
A prescindere che il tampone dovrebbe essere a pagamento dei privati, ma questa è un’altra storia, quello che fa male è che si riesce a fare un tampone da certi medici per fr 10.- (in Ticino) come pure a franchi più elevati e la Confederazione rimborsa fr 36.- per tampone a farmacie. E’ stato...
-
Sulla nostra rivista cartacea, abbiamo smesso di scrivere fiumi di inchiostro sulla necessità di vaccinarsi e di mantenere le distanze sociali e l’uso delle mascherine FFP2. Purtroppo assistiamo a tanti problemi di mancanza di chiarezza da parte di certe autorità, di ideologie farneticanti che inneggiano alla disubbidienza, negando addirittura il covid19 e le morti....
-
Berna, 31.12.2021 – Il 31 dicembre 2021 il Consiglio federale ha indetto una teleconferenza straordinaria per fare il punto dell’evoluzione epidemiologica. La situazione negli ospedali è preoccupante ed è difficile predire come si evolverà nei prossimi giorni. Si prevede che i contagi e i ricoveri continueranno ad aumentare, ma non si sa ancora quante...
-
Per dare amore e solidarietà non ci vogliono le grandi istituzioni ma solo l’amore personale verso il prossimo. Nella giornata di Natale, molte persone sole, per vari motivi, sono state invitate da Tiziana, Elena e Fiorenza, al pranzo di Natale presso il convento dei Capuccini di Faido. Per molti è stata l’occasione di stare...
-
Si è conclusa ieri, con la consegna di quasi 10’000 chf in buoni spesa e giocattoli, la seconda edizione della iniziativa benefica “Sorridi con gli occhi”, promossa dai Club di servizio Club41, Round Table e Ladies Circle del Ticino. Lo scopo della raccolta fondi, quest’anno denominata “Aggiungi un posto a tavola”, è di offrire...
-
Egregio Signor Direttore Dip. Istituzioni, on Norman Gobbi, nelle scorse settimane l’abbiamo vista molto presente in serate dibattito sul tema della Violenza sulle donne, organizzate in occasione della Campagna ONU “16 giorni di attivismo contro la violenza di genere”. Campagna concomitante anche con la pubblicazione del “Piano d’azione cantonale sulla violenza domestica” Se da...
-
Lugano, 20 dicembre 2021 – Nell’anno accademico 2021-22 il numero degli studenti dell’USI registra un incremento record del 17%. La ricerca competitiva sale a oltre 28 milioni di CHF, con fondi ottenuti dalle ricercatrici e dai ricercatori attivi sui campus di Lugano, Mendrisio e Bellinzona. Entrambi i dati sono i più alti nella storia...
-
Buona sera a tutti, Nez Rouge Ticino sin da subito discutendo anche a livello nazionale con la Federazione era pronto per scendere in campo per riportare a casa chi non se la sentisse di ricondurre il proprio veicolo in totale sicurezza durante il periodo natalizio con un servizio ridotto. Ovvero Venerdi 17, Sabato 18,...