Sono numerose le aziende che stanno compiendo importanti passi avanti verso una migliore coscienza ecologica nell’ambito delle loro attività commerciali. Altre, invece, tentano di attribuirsi un’immagine di azienda responsabile ed ecologica mediante campagne di pubbliche relazioni o attività di marketing, al fine di convincere le persone del loro agire sostenibile e riuscire, di conseguenza,...
Il greenwashing: l’inganno consapevole dei consumatori
Attivamente al vostro fianco
ATTIVAMENTE AL FIANCO DEI CONSUMATORI E A CHI SUBISCE INERME ALLE INGIUSTIZIE!
Vi supportiamo nell’ambito di vostri rapporti/cause/rivendicazioni in diversi gradi di tematiche. Vi diamo assistenza affinché vi sia la giustizia finalizzata ad ogni sopruso o decisione avversa alle vostre giustificate aspettative.
FIRMANDOCI UN PATROCINIO/MANDATO PEROREREMO LE VOSTRE TEMATICHE.
PRIMO CONTATTO: Roberto Bosia, 0041 79 484 98 51 o per
mail: associazione.etc@gmail.com
-
In generale sia chiaro, quando vai a berti il caffé sempre nello stesso bar e comandi sempre la stessa cosa, ogni volta arriva sbagliata. Comandi caffè decaffeinato, espresso liscio e ti chiedono se vuoi tre caffè. Comandi un cornetto senza marmellata te lo portano con la marmellata, il conto di fr 4’10 per gentilezza...
-
La sanità è un tema serio che grava sui bilanci famigliari di ca. un buon 25% sul reddito. Anche di più considerando molti redditi in Ticino poco dignitosi. Poi vi sono i vari sussidi per pagare i premi cassa malati, perché per le autorità meglio pagare 100 milioni di sussidi in Ticino che fare...
-
Vergognoso pensare che un operatore di telecomunicazione che va per la maggiore crea pacchetti e azioni solo per i nuovi clienti, mentre chi da anni paga regolarmente non sono degni della loro attenzione. Noi siamo tra quelli che da anni pagano e siamo andati a chiedere se anche per noi vi sono azioni o...
-
Berna, 17.11.2021 – Dal 1° gennaio 2022 per gli operatori di radiocomunicazione mobile diminuiscono le tasse amministrative annue per la gestione dello spettro delle frequenze. Il 17 novembre 2021 il Consiglio federale ha adeguato a tal fine l’ordinanza sulle tasse nel settore delle telecomunicazioni (OTST). Gli operatori di radiocomunicazione mobile hanno bisogno di frequenze...
-
Bisogna avere il coraggio di dirlo apertamente: cantine vitivinicole, spacci e buvette che oltre al loro lavoro organizzano cenette a pagamento, non tra “soci”, ma vere cenette con menu elaborati, serviti da loro stessi, magari con cuochi esterni e via dicendo. Essere ristorante comporta degli oneri di legge non indifferenti, controlli sulla qualità, controlli...
-
Presto detto: se sei già cliente di Swisscom (ma sono tutte uguali le teorie in questo campo come anche in altri molti campi) non sei favorito perché ci sei già. Se sei nuovo, acquisizione clientela, di spianano un tappeto persiano rosso e ti danno per 12 mesi quasi tutto gratis. Abbiamo visto l’azione tutto...
-
L’ATA ha lanciato la prima giornata nazionale del «Carfree Shopping Day»Trasportare la spesa in maniera sostenibile è positivo per il clima – e non solo Sabato 8 maggio l’ATA Associazione traffico e ambiente ha mostrato come è possibile fare la spesa in maniera rilassata, senza auto privata. Le varie sezioni si sono attivate in...
-
La situazione delle persone con problemi di dipendenza si è aggravata durante la crisi. Parallelamente la pandemia ha promosso lo sviluppo di servizi di consulenza digitale. Lo dimostrano le richieste in aumento a SafeZone.ch. La crisi legata al coronavirus e l’incertezza che ha generato nella popolazione incidono anche sulle dipendenze. SafeZone.ch, primo punto di...
-
Non va bene, comperate una macchinetta per fare sottovuoto e non vi sono le buste indicate nella confezione. Reclami; tutto normale.Non è tutto normale. Spendi fr 99,90 per un apparecchietto domestico per mettere alimentari sotto vuoto, e sulla confezione appare che compreso vi sono anche 50 buste e 26 fogli asciugatori. Comperi, vai a...