I territori si collegano ad Expo 2015 – Il food & beverage italiano nella fiera di Rivisondoli, l’Aquila – Enogastronomia, turismo, ma anche attrezzature per il lattiero caseario e l’agricoltura (L’Aquila, 10 marzo 2015) – Tra gli eventi collaterali di Expo 2015, ecco una nuova fiera food and beverage nell’Italia Centrale che presenterà anche...
LA VARIETA’ DEL CIBO ITALIANO A “CIBO TURISMO LA FIERA DEGLI APPENNINI”
info gusto
-
L’Expo è una grande occasione per dimostrare quello che possiamo fare. Sottolineo “possiamo”, perché basta che questo Paese lo voglia ed è capace di saltare qualsiasi ostacolo. Ricominciamo, oggi, a saltare gli ostacoli che abbiamo di fronte e tutti, noi per primi, ritroveremo l’Italia che si fa rispettare, forse anche temere. Io amo il...
-
Nello scorso novembre SiFooD – Science & Innovation Food District, Associazione nata nel 2012 come agente attivo d’innovazione e trasferimento di conoscenza nel settore delle tecnologie per la riduzione dello spreco alimentare e ComoNExT Scpa, Parco Scientifico Tecnologico, uno dei primi incubatori certificati dal Ministero dello Sviluppo Economico, hanno promosso un bando per la...
-
Per il mese di aprile 2015 abbiamo 3 importanti comunicazioni: 1) Ricordiamo che è finalmente online il NUOVO SITO www.gastroformazione.ch per il settore dedicato alla formazione professionale di base, superiore e continua del nostro settore. Ricordiamo che i corsi sono aperti a tutti gli interessati. 2) Invitiamo nuovamente tutti i soci e non soci...
-
Dopo 15 anni di esistenza, l’associazione che ha lanciato il progetto nazionale della Settimana svizzera del Gusto ha deciso di trasformarsi in Fondazione per la promozione del Gusto. Secondo paese al mondo a organizzare questo tipo di manifestazione, che mira a promuovere il patrimonio culinario e a sensibilizzare ai piaceri del gusto, la Svizzera...
-
Messaggio di Massimo Suter, Presidente di GastroTicino (giù vedi il video con i vari interventi durante la presentazione) Orgoglio ed emozione sono i sentimenti che provo vedendo un sogno trasformarsi in realtà. Ma è un sogno fatto a occhi aperti, con concretezza. Non per caso! Il sogno di mettere a disposizione dei nostri associati,...
-
Slow Food Svizzera ha deciso di sostenere tre iniziative popolari federali sull’alimentazione e sulla sovranità alimentare. L’associazione invita i suoi soci a firmare e a offrire il proprio appoggio alle tre iniziative allo scopo di lanciare un ampio dibattito democratico sul futuro degli alimenti in Svizzera, sulla sovranità alimentare e sul rapporto di prossimità ...
-
1. Cuoco è un mestiere o meglio ancora è un servizio, un ministerium 2. La divisa, candida, individua della sua funzione le caratteristiche essenziali: l’onestà, la pulizia, il rispetto. 3. La legge del cuoco è la ricetta di cui è esecutore, ricordando che ogni buona esecuzione presuppone una quota d’interpretazione, attentamente dosata, non eccessiva...
-
“Saporinlibertà” si presenta, per questa sua quarta edizione, ricca di novità e con la forza di una rassegna che è stata capace di ritagliarsi uno spazio importante all’interno degli eventi enogastronomici del nostro Cantone. (www.saporinliberta.ch/) Pur essendo un’iniziativa giovane, al suo quarto anno di vita può definirsi consolidata: i ristoratori vi partecipano con grande...
-
Martedì 24 febbraio a Parigi il Presidente Derflingher con Gualtiero Marchesi, ospite d’onore, insieme ai soci Bernard Fournier, Gianni Tarabini, Marco Valli, Fabio Silva e Mattia Secchiero hanno cucinato per oltre 300 persone, come EURO TOQUES ITALIA al GRAND DINER del SALON INTERNATIONAL DE L’AGRICULTURE dedicato all’EXPO di Milano, che con il patrocinio di...