#ilTIcinoNONsiFERMA nemmeno a tavola! Nonostante l’emergenza COVID-19 abbia portato all’annullamento della settima edizione dei “Campionati ticinesi del risotto” – che torneranno puntuali nel 2021 – c’è voglia di reagire e di soddisfare le richieste degli appassionati di rassegne e soprattutto di risotto. Ecco perché Ticino a Tavola, Fatto in casa e GastroTicino, in collaborazione...
100 risotti tutti da… cacciare. La settima edizione della rassegna gastronomica dal 7 al 27 settembre
info gusto
-
Slow Food Svizzera invita i suoi membri a scoprire in anteprima le destinazioni Slow Food Travel nel Vallese in occasione del Congresso dei soci di fine mese a Le Châble. Ogni due anni i membri di Slow Food si riuniscono per celebrare il Congresso dei soci (assemblea generale nazionale), che quest’anno si terrà il...
-
Birrificio della Granda rilascia quattro nuove birre e lancia le box degustazione dal 20 agosto 2020
Dal 20 agosto sarà possibile acquistare l’intera collezione di lattine Granda: vendute singolarmente e in box da 12 o 24 birre, tutte da gustare e collezionare Dopo il successo della manifestazione online, Cyberbeer 2020, il Birrificio della Granda non si è fermato ed ha continuato a produrre le nuove birre in lattina: 6 per...
-
Per essere ancora più vicini agli amanti della cioccolata Cima Norma, la Domani Food SA ha creato una piattaforma online che porterà direttamente nelle case la cioccolata preferita dai ticinesi: Cima Norma, la cioccolata che unisce tradizione e modernità, creata con ingredienti selezionati e sostenibili, di origini preziose e prodotta a Rancate! Provala anche...
-
LA SETTIMANA SVIZZERA DEL GUSTO COMPIE 20 ANNI E SI SENTE IN GRAN FORMA! Il Programma della ventesima edizione è disponibile online I produttori, gli artigiani, i cuochi e i golosi di tutto il paese non vedono l’ora di ritrovarsi in occasione della 20° Settimana del Gusto. In questa crisi che stiamo attraversando, il...
-
GastroTicino prende atto e condivide in pieno spirito solidale, la decisione odierna del Consiglio di Stato, di voler introdurre l’obbligo dell’utilizzo della mascherina per il personale di servizio nella ristorazione. “Come tutta la popolazione e il mondo politico e turistico – sottolinea il presidente Massimo Suter – siamo molto preoccupati dall’evolversi della situazione sanitaria...
-
IL NUOVO SALOTTO URBANO DI LUGANODal 1985 l’Hotel Lugano Dante è nell’inconscio del pubblico una struttura dedicata al business, un albergo senza ristorazione che negli anni ha saputo scalare le classifiche del gradimento e della qualità a livello nazionale. Un punto di riferimento per tutta la clientela svizzera ed estera che aveva la necessità...
-
Una grande iniziativa sponsorizzata dal Governo Ticinese a favore della ristorazione. Ogni persona che abbia compiuto 18 anni può richiedere il buono personalizzato di fr 25.-. La categoria, che ha in questa azione un aiuto straordinario e una tantum per risollevarsi dalle difficoltà economiche, oltre gli altri vantaggi ricevuti tipo orario ridotto, in alcuni...
-
Sono 6 gli allievi che hanno superato gli esami per l’ottenimento del Diploma cantonale di Pizzaiolo/a, dopo aver frequentato il corso svoltosi dal 4 novembre 2019 al 9 marzo 2020 nella sede di GastroTicino. I 6 diplomi sono stati consegnati martedì 7 luglio durante una cerimonia alla quale hanno partecipato Gabriele Beltrami (direttore GastroTicino),...
-
Il 9 luglio si riaccendono i fornelli per il ristorante gastronomico dell’Hotel Splendide Royal a Lugano che porta in tavola nuove delizie d’autore “Ricominciamo da dove eravamo rimasti”: parola del direttore Giuseppe Rossi che prosegue, “la riapertura del Ristorante I Due Sud segna un risultato positivo per la strategia di graduale ripresa delle attività...