L’intera carta dei vini disponibile alla mescita Il 2016 si apre con una grande novità al ristorante Veritas di Napoli: tutti i vini presenti in carta – circa 400 etichette provenienti dalle aree vocate di tutto il mondo – sono degustabili al bicchiere. Per la prima volta un ristorante offre un servizio simile. “Sono...
La rivoluzione passa dal bicchiere al ristorante Veritas di Napoli (cerchiamo di guardare fuori dalla finestra)
di bacco
-
Non solo il Soave, il Sauvignon, il Verdicchio o lo Chardonnay, ma anche il classico Pignoletto dei Colli Bolognesi può affrontare senza timore e senza cedimenti il passare del tempo. È questo il verdetto scaturito da una serata molto singolare, svoltasi recentemente presso l’Azienda Agricola Gaggioli di Zola Predona (BO). All’incontro conviviale, organizzato dai...
-
Il 7 ottobre il Merlot Moncucchetto è stato il protagonista di una verticale tenutasi alla cantina di Lisetta e Niccolò Lucchini con l’Associazione Sommeliers, alla presenza del Presidente dell’ASSP Svizzera Italiana Savino Angioletti e del Presidente nazionale Piero Tenca. A condurre la degustazione il migliore sommelier della Svizzera Simone Ragusa che ha illustrato ai...
-
Sommelière / sommelier con attestato professionale federale Il 16 settembre 2015 sono stati festeggiati i primi sommelier con attestato professionale federale. La Consigliera federale Eveline Widmer-Schlumpf ha consegnato loro l’ambito attestato nel corso del galà di apertura della Schweizer Genusswoche 2015. Fra gli illustri ospiti c’era anche il signor Paolo Basso, campione mondiale dei...
-
Non c’è festa senza brindisi e non c’è brindisi senza spumante! Per i festeggiamenti d’apertura del LAC ci ha pensato il noto produttore di vini ticinesi Angelo Delea che ha appositamente creato uno speciale spumante denominato LAC in onore del nuovo centro artistico culturale di Lugano. Servito ai numerosi inviati accorsi all’inaugurazione nel chiostro...
-
Il Presidente del Film Festival Locarno Marco Solari è il “padrino” d’eccezione della grande annata 2013 del Merlot Quattromani degustato in anteprima svizzera dal campione mondiale dei sommeliers Paolo Basso nel contesto di una spettacolare serata organizzata alla Tenuta Tamborini di Vallombrosa a Castelrotto. Durante la manifestazione, è stato devoluto al presidente alla Fondazione...
-
Siamo reduci dalla XXVIII Rassegna Vini Müller Thurgau di Cembra, appena conclusasi: l’occasione giusta per fare il punto sulla varietà bianca oggi forse più apprezzata del Trentino. Tra i vini bianchi, il panorama produttivo nazionale vede il Müller Thurgau nella parte bassa della superficie vitata (1.200 ettari di vigneti coltivati), superato da Sauvignon, Riesling,...
-
(Video in fondo all’articolo) Una giornata dedicata ai vini ticinesi con cantine aperte e visita di alcune cantine nel Bellinzonese. La prima impressione è di una forte affluenza e non solo di ticinesi ma anche di parecchi svizzeri tedeschi. Vedi galleria fotografica della nostra gita attraverso le cantine vinicole del Bellinzonese, clicca qui. Testimonial...
-
La linea di vini di Selex cresce e fa da traino all’intero comparto – E da quest’anno all’assortimento base si affianca la selezione top (Trezzano sul Naviglio, Milano, 10 aprile 2015) – La linea di vini “Le Vie dell’Uva” cresce e si segmenta. Lanciata dal Gruppo distributivo Selex nell’autunno 2011, ha realizzato nel 2014...
-
Le indicazioni per il 2015 dalla tavola rotonda su vino e Grande distribuzione tenutasi oggi: un piano del Governo per la collaborazione tra Grande distribuzione internazionale e Grande distribuzione italiana – Dialogo tra cantine e insegne distributive per rivedere la leva promozionale e migliorare la comunicazione a scaffale (Verona, 23 marzo 2015) – Le...