Prendere posizione sui temi in votazione e in generale è un diritto/dovere dei cittadini ! (Le nostre indicazioni di voto)
Redazionale
Una categoria a libertà di opinione del responsabile del blog informativo, dove si esprime il proprio punto di vista, condivisibile o meno, ma queste sono le suggestioni, le opinioni personali. A volte magari anche un po’ provocatorie, con un unico scopo: scuotersi dall’apatia e cercare il confronto, vero, civile e sui temi. Mai sulle persone. Una vetrina di considerazioni e di approfondimenti sui temi che appassionano la gente comune, quel popolo del bar, che alla mattina si sfoga e lascia libertà ai propri pensieri. Noi li raccogliamo, li eleboriamo e esprimiamo il nostro pensiero. Anche questo è giornalismo, quello delle opinioni, quello vivo e quello del confronto !!!
(Roberto Bosia)
(e come sempre più accade, se qualcuno si sente offeso per le nostre opinioni, non è certo con le minacce di denuncie che ci faranno desistere dall’esprimerle-il diritto ad esprimerle è sancito dalla costituzione)
-
Pensiamo che troppo spesso il non prendere posizione sia segno di codardia e incapacità nel sostenere le proprie idee. Le Idee, se espresse con la civile educazione, servono ad arricchire il dibattito e a cercare di approfondire temi in discussione, in particolare politici, che vengono esposti in maniera politichese e ai più incomprensibili. ETC...
-
Vi sono Comuni, in particolare nelle valli del cantone Ticino, dove da troppi anni vi è un bipolarismo statico o tripartitismo storico che apparentemente sono forze in opposizione ma in realtà sono forze unite dai vari “capoccia” che decidono al di fuori dei vari consessi cosa gli altri consiglieri devono votare. Un sistema di...
-
Come possiamo vedere nei video-documentari di Alcyon Pleiadi, viviamo nel momento più critico dell’umanità, poiché il pianeta sta attraversando una fase di trasformazione, un cambiamento tanto estremo che mai si era visto nella storia… e questo è accompagnato anche da una gran quantità di energia fotonica che sta arrivando nel nostro pianeta producendo un...
-
Ogni anno arriva il 27 gennaio, il giorno dove si deve ricordare le atrocità dell’Olocausto e come il genere umano abbia mostrato il peggio di se stesso. Si sperava che fosse stato sufficiente vedere lo sfascio del Nazismo e Fascismo ma assolutamente, guardandoci attorno, ci rendiamo conto che a nulla è servito. Una certa...
-
Igor Righini, architetto, finalmente non un funzionario statale, nominato presidente del PS. Noi non lo conosciamo di persona, ma dai pochi dibattiti che abbiamo assistito in TV, ci è parso subito un socialista vero, che ha capito la mutazione del mondo e che pensa con la sua testa. Inoktre emana calore umano e ha...
-
Assolutamente vi sono amministratori che meritano la riconferma e altri che devono venir defenestrati, ma prima di riconfermare alcuni mandati a livello comunale vale la pena che ognuno faccia la sua analisi del funzionamento del proprio comune. I dati da analizzare sono molto semplici. I comuni dovrebbero essere obbligati a inviare ai propri cittadini,...
-
NON POSSIAMO RIMANERE IN SILENZO QUANDO SI TENTA DI DISTRUGGERE LA SVIZZERA !!! Avanti signori, la Svizzera ne ha per tutti, incondizionatamente certe persone vorrebbero trasformare la Svizzera in uno Stato bolscevico dove anche il pensiero è uno solo e non vi esiste contestazione e contradditorio. Entrate tutti da noi (in Svizzera) che vi...
-
Potremmo riempire le nostre pagine parlando di politica, o meglio di come la politica si fa deridere ad ogni livello. Se vuoi diventare un politico, indifferente se a livello Comunale o Cantonale o Federale devi avere due qualità : avere dialettica (non parlare dialetto) e sapere decidere di non decidere. Ma poi le direttive...
-
Quando leggiamo le prese di posizioni di gruppi borghesi, di comitati contro e poi verifichiamo i personaggi, ci rendiamo conto come in Ticino vi siano persone che hanno in se una buona dose di masochismo, per non dire incoscienza. Dagli architetti con nomi altisonanti ad avvocati e a funzionari, tutta gente che se non...
-
Il carnevale gioie e dolori di genitori e persone sagge, ritorna subito dopo il Natale e con esso tornano anche i problemi di gestione di ordine pubblico. Alcool, droga, teppismo e tanto altro ancora sono ormai i compagni fedeli dei carnevali che vano per la maggiore. In Ticino pensiamo a Bellinzona, in cui il...