Sembra ieri, correva l’11 aprile 2006 e oggi fra un mesetto sono dieci anni di informazione positiva e propositiva e sarà festa!
Redazionale
Una categoria a libertà di opinione del responsabile del blog informativo, dove si esprime il proprio punto di vista, condivisibile o meno, ma queste sono le suggestioni, le opinioni personali. A volte magari anche un po’ provocatorie, con un unico scopo: scuotersi dall’apatia e cercare il confronto, vero, civile e sui temi. Mai sulle persone. Una vetrina di considerazioni e di approfondimenti sui temi che appassionano la gente comune, quel popolo del bar, che alla mattina si sfoga e lascia libertà ai propri pensieri. Noi li raccogliamo, li eleboriamo e esprimiamo il nostro pensiero. Anche questo è giornalismo, quello delle opinioni, quello vivo e quello del confronto !!!
(Roberto Bosia)
(e come sempre più accade, se qualcuno si sente offeso per le nostre opinioni, non è certo con le minacce di denuncie che ci faranno desistere dall’esprimerle-il diritto ad esprimerle è sancito dalla costituzione)
-
Ci ricordiamo l’inizio. Rispetto dieci anni fa, qualcosa è cambiato. Le nostre conoscenze di informativa, l’approccio giornalistico modificato, la presenza costante sul territorio a raccontare del bel Ticino e non solo, presenza a fiere, ufficio stampa di molti eventi e tante iniziative nel settore gastronomico e non solo. Come non citare il nostro evento...
-
Di certo ci sono metodologie analitiche diverse a dipendenza dell’assicurazione e delle finalità che ognuna persegue. Marco, nome di fantasia nel lontano 1976 subiva un gravissimo incidente della circolazione, tanto da temere per la sua vita stessa. Un mese di coma, sei mesi di cure intensive e una decina d’anni per riprendersi. Una vita...
-
Quando si festeggiano le varie feste, quella della donna, della mamma, del papà, e tante altre ricorrenze, non ci si deve focalizzare a quella giornata. Sarebbe limitativo, oggi parliamo della donna, e anche ingiusto. La donna, come essere umano, va sempre rispettato e sarebbe talmente ovvio che dicessimo … Le donne devono avere la...
-
Pensate a tutti quegli uffici-pollai, tipo banca, fabbrica, fiduciari, assicurazioni, dove viè un computer e se alzi la faccia ti ritrovi il collega o una qualche foto remember di ferie, quando ti va bene. Pensate al capo che in questi ambienti buii illuminati di luce artificiale, tetri che ti mettono addosso depressione, sei costretto...
-
Vanno in scena le solite assemblea con un numero minimo di partecipanti, tutti delegati dei comuni, quando ci sono, direttori e animatori turistici vari, dove non vengono invitati i media, e dove all’interno di queste nessuna vera autocritica. Abbiamo assistito a molte di queste assemblee, decidendo, ai tempi che ne eravamo soci sul nostro...
-
Ma non pensiamo ai grandi temi delle guerre e a altre violenze gratuite. Accovacciamoci al nostro micro mondo e se pensassimo che con la violenza potremmo risolvere le nostre piccole beghe siamo completamente fuori strada. Il nostro vignettista nella sua immagine ha reso perfettamente il concetto….
-
Bisogna dire che in redazione oggi pomeriggio molti comunicati sono giunti, con i vari sentimenti dei partiti. Ci ha colpito in particolare il Comitato del No dei borghesi al doppio tunnel di risanamento e del suo portavoce, avv. Galfetti che in tono minaccioso praticamente non accetta una decisione democratica per diatribe sue personali con...
-
Ma è evidente che il sistema banche è quel sistema che ha mandato l’economia in tilt e messo in ginocchio la gente normale. Quando si parla di 800 milioni di utili in un anno dove la popolazione è a terra, e si chiudono agenzie locali, pur affermando di essere banca territoriale, in Ticino 5...
-
Ogni tanto abbiamo l’impressione che qualcuno proprio non capisce nulla di turismo, di eccellenze e di dettagli. Ci vuole poco, ultimamente con le polemiche di eventi dove si offrono vini italiani in Ticino da parte di enti e autorità, con strascichi fino al Gran Consiglio, vediamo ancora alcuune situazioni, dettagli, che denotano poca sensibilità...
-
E che la si smetta con la solita frase becera…. Voi avete Mantegazza. Peggior frase non poteva essere coniata. Dall’ altra parte hanno le dirigenze politiche a livello nazionale per cui i soldi non devono essere motivo di sfottò o giustificazione. Hanno poi il Cantone che elargisce milioni dei cittadini, tutti indistintamente, con la...