Assumere un nuovo direttore di agenzia turistica al 60% in una valle è un cattivo segnale !!!
Redazionale
Una categoria a libertà di opinione del responsabile del blog informativo, dove si esprime il proprio punto di vista, condivisibile o meno, ma queste sono le suggestioni, le opinioni personali. A volte magari anche un po’ provocatorie, con un unico scopo: scuotersi dall’apatia e cercare il confronto, vero, civile e sui temi. Mai sulle persone. Una vetrina di considerazioni e di approfondimenti sui temi che appassionano la gente comune, quel popolo del bar, che alla mattina si sfoga e lascia libertà ai propri pensieri. Noi li raccogliamo, li eleboriamo e esprimiamo il nostro pensiero. Anche questo è giornalismo, quello delle opinioni, quello vivo e quello del confronto !!!
(Roberto Bosia)
(e come sempre più accade, se qualcuno si sente offeso per le nostre opinioni, non è certo con le minacce di denuncie che ci faranno desistere dall’esprimerle-il diritto ad esprimerle è sancito dalla costituzione)
-
Quando si era paventata la ristrutturazione dell’organizzazione turistica ticinese, un filo di brivido corse nella nostra schiena. Organizzazione mantello per Bellinzona e Valli con sede a Bellinzona e agenzie in Leventina, Blenio e Riviera. Come dire ora siamo sotto Bellinzona senza alcuna possibilità di alzare la capoccia. Furono date tutte le garanzie del caso,...
-
Egregio signor Fabio Badasci, complimenti per la sua nomina istituzionale e a prescindeere dal credo politico di ognuno una bella dimostrazione di democrazia essere rappresentati da una persona che ha vissuto nel mondo operaio e ora imprenditoriale (non multinazionale ma con propria ditta e con un nome e un cognome). Forse lei, più di...
-
Quando si inizia con un progetto nuovo che sia un mix di interessi pubblici e privati, é importante che il pubblico faccia la sua parte senza voler entrare nelle dinamiche del privato. Un trovare un punto di incontro tra due entità differenti non é sempre facile. Se in una città il tutto sia più...
-
Mettiamoci nei loro panni: saremmo disposti ogni fine settimana passare due giorni in Ticino e un viaggio di 1 ora e mezza impiegarci 4 o 5 ore quando va bene? Con ogni probabilità noi non scenderemmo a queste condizioni. Prima dunque di parlare di grande turismo, quello svizzero perché per gli altri siamo carissimi,...
-
Le mamme sono sempre comunque mamme, sia sposate, sia single, sia con tanti problemi. Abbiamo mamme in prigione, e a prescindere dai loro reati sono comunque mamme. Un pensiero vola a quelle mamme dimenticate nelle case anziani, quasi abbandonate da figli irriconoscenti, che solo oggi salgono a trovarle per poi dimenticarsi per un anno...
-
Il momento storico di una festività che inneggiava al movimento operaio e che grazie a queste lotte sociali si è ottenuta una pace del lavoro e una certa condivisione tra le due classi, al giorno d’oggi tutto è cambiato. Non servono più le barricate, o le manifestazioni sindacali tanto per, ma serve una presa...
-
Esprimere opinioni sui vari temi deve essere garantito. Le opinioni che si esprimono non devono mai ledere singole persone, e meglio non si deve discutere le persone ma unicamente i temi. Se poi qualcuno non concorda con le diverse opinioni espresse, può civilmente discuterle e intervenire nella discussione, ma sempre ed esclusivamente sui temi....
-
Immigrazione; sarebbe ora che i politici, anche i nostri, siino conseguenti alle decisioni popolari!
L’Europa, quella che va al voto, non ne vuole più sapere. Ieri è toccato alla popolazione Austriaca a votare l’estrema destra, quella che nei suoi programmi ha il blocco delle frontiere. Non si tratta di non conoscere il problema, ma si tratta di dare seguito al volere democratico della popolazione. L’unico paese, che per...
-
Bisogna mettere a posto le finanze dello Stato e invece di guardarsi dentro si cerca di risparmiare in malo modo e con una mannaia si attaccano le valli. Si vocifera, ma non è solo una voce, che Preture e Uffici di esecuzioni dovrebbero chiudere nelle valli per essere centralizzati. Poi sarannno le turorie, le...
-
Ci siamo divertiti oggi a verificare quanti blocchi e controlli radar sul suolo Ticinesi vi sono stati. Fino adesso (20’00) sono ca. una 50 ina le postazioni, facciamo con media 3 agenti, dunque un 150 agenti impegnati solo a controllare (e multare) gli automobilisti. Li abbiamo visti nascosti dietro i muri con radar laser...