Facciamo di conto, sentita al bar; la tassa di collegamento un vero affare per i grandi magazzini….
Redazionale
Una categoria a libertà di opinione del responsabile del blog informativo, dove si esprime il proprio punto di vista, condivisibile o meno, ma queste sono le suggestioni, le opinioni personali. A volte magari anche un po’ provocatorie, con un unico scopo: scuotersi dall’apatia e cercare il confronto, vero, civile e sui temi. Mai sulle persone. Una vetrina di considerazioni e di approfondimenti sui temi che appassionano la gente comune, quel popolo del bar, che alla mattina si sfoga e lascia libertà ai propri pensieri. Noi li raccogliamo, li eleboriamo e esprimiamo il nostro pensiero. Anche questo è giornalismo, quello delle opinioni, quello vivo e quello del confronto !!!
(Roberto Bosia)
(e come sempre più accade, se qualcuno si sente offeso per le nostre opinioni, non è certo con le minacce di denuncie che ci faranno desistere dall’esprimerle-il diritto ad esprimerle è sancito dalla costituzione)
-
Un minuto dopo che si fosse a conoscenza del risultato sulla votazione della tassa di collegamento (mai chiamare le cose per quel che sono!) ecco che i grandi manager dei centri di acquisto hanno subito ringraziato e affermato che provvederanno barriere e quant’altro , così da far pagare ai clienti questa ulteriore tassa. Ma...
-
In momenti di crisi la creatività ai nostri politici non fa difetto. Si è disposti a tutto pur di non toccare dei capisaldi come succede che non è dato di sapere l’affitto precedente in caso di nuovo affittuario, così da permettere di aumentare l’affitto senza ragione d’essere in caso di cambio di affittuario. Così...
-
Andiamo con ordine. Le votazioni cantonali erano molto importanti per il futuro della vita stessa del Cantone in ambito di scuola, mobilità e sanità. I docenti, o meglio il loro sindacato capitanato dal rosso Raul Ghisletta (PS) hanno subito un secco no da parte della popolazione. Interpretiamo come il popolo sia maturo e mandi...
-
Ormai i giochi sono fatti e chi ha votato ha votato. Una votazione con 8 temi in discussione sono veramente tanti anche per i cittadini per informarsi e votare con la cognizione della causa. Forse dovremmo proibire ai media di intervenire nelle ultime due settimane, censurando tutte le lettere alla redazione, i dibattiti e...
-
Venti anni fa ero intervistato ai microfoni dell’allora TSI, in qualità di albergatore sugli effetti per la nsotra regione di montagna; le 3 valli. Qualche mese fa fecero rivedere quell’intervistina nella quale dissi che come Alptransit doveva essere una opportunità ma la mie impressione era che Alptransit diventerà la più grande opera per isolarci....
-
Con i tempi che corrono e tassi bassissimi il momento per costruire la propria abitazione primaria è idoneo. Tassi fissi per 10 anni ca 1,2% nelle assicurazioni e 1,50% nelle banche. Tutto bello, quando la coppia, famiglia o singolo che sia, intende costruire la casa, deve rivolgersi ad un istituto di credito. Questi ti...
-
Ad ogni votazione, in ogni ambito devo sempre intervenire, molte volte criticando o suscitando dubbi sulla gestione dei vari temi ai giorni nostri. Poi prima delle votazioni, i partiti probabilmente chiedono loro di intervenire con lettere ai giornali e quant’altro come ultima ratio di influenzare l’elettorato, senza che vi siano informazioni oggettive, ma sempre...
-
In gioco 5 votazioni federali e 4 cantonali. Alcuni temi sono caldi e altri sono tranquilli. Ma andiamo con ordine. Non diamo alcuna indicazione di voto ma cerchiamo di spiegarne i temi in parole semplici perché come sempre, nelle brochure consegnate alla popolazione la lingua scritta è il “politichese”, lingua inventata dai partiti per...
-
Se andate in farmacia, e chiedete come da ricetta un farmaco originale, il farmacista ha l’obbligo, non solo morale, di consigliare lo stesso prodotto ma generico. Costa meno e ha lo stesso effetto. Ora ci chiediamo come mai un farmaco originale costa una confezione fr 84,80 e proprio perché originale all’assicurato viene chiesta la...
-
L’Istituto della formazione continua (IFC) di Camorino del Dipartimento ell’Educazione, della Cultura e dello Sport comunica che sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione continua per i Politici comunali e invita alla serata informativa su “Le competenze dei Comuni nell’applicazione della LEPICOSC e della LIA” Questo è il messaggio che leggiamo nel sito...