Terrorismo islamico o semplice pazzia individuale: di certo chi vive nei paesini è al riparo dalle grandi stragi!
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Ora anche Monaco, la Germania che sembrava immune dalla pazzia omicida di atti terroristici o semplicemente di folli esaltati, che non hanno nulla da perdere e vogliono lasciare una traccia del loro passaggio. Ogni giorno si piangono morti, ammazzati vuoi da regimi poco democratici e da esaltati e fanatici come anche da semplici pazzi...
-
Testo integrale come ricevuto lo abbiamo pubblicato: Giornale autorevole ? Bollino di Claro un successo ? Pensavo che un giornale è autorevole, se informa in modo esaustivo e completo su un argomento. Il ritenere un successo una iniziativa che non è condivisa dai “beneficiari”, che ha gettato ingiustamente discredito sul Ticino, creando confusione e...
-
La democrazia (dal greco δῆμος (démos): popolo e κράτος (cràtos): potere) etimologicamente significa “governo del popolo”, ovvero sistema di governo in cui la sovranità è esercitata, direttamente o indirettamente, dall’insieme dei cittadini che ricorrono ad una votazione. Il concetto di democrazia non è cristallizzato in una sola versione o in un’unica concreta traduzione, ma...
-
Inutile che la si mette in forma o di traverso, per le nostre autorità il traffico non è un problema e importante è considerare i cittadini delle mucche da mungere. Salendo da Bellinzona verso Faido, 8 k a 80 all’ora per n infinito cantiere (naturalmente in estate con il boom dei vacanzieri) e dopo...
-
Ci vuole impegno, passione ed entusiasmo per veicolare il nome del nostro Comune al di fuori dei confini prettamente comunali . L’associazione Carnevaa da Fait (http://www.carnevaadafait.ch/) si è messa in gioco e dopo mesi di lavoro ha costruito il suo aeroplano pronti per buttarsi con un volo stratosferico nel lago di Zurigo cercando di...
-
Il turismo lo si compie anche con piccoli passi, dalla base e non con soluzioni studiate a tavolino e calate alla base da persone che non hanno alcun legame con le realtà territoriali. Ricordiamo che i vari membri di comitato delle varie associazioni sono di regola tutti volontari e molte volte fanno parte di...
-
Non sappiamo proprio da dove cominciare e allora partiamo dal tema più facile. Si rielabora la modifica EOC contrariamente a quanto ci sembra il popolo abbia massaggiato alle autorità. Non si vuole che la sanità passi in mano ai grossi gruppi, questo era il messaggio, invece ai nostri politici questo messaggio sembra significhi altro...
-
Dopo Faido, dopo Lugano, dopo Blenio, dopo altre fusioni più contenute dove tutti hanno speso parecchi soldi ricevuti da “Mamma Cantone” per non sempre progetti vincenti, ora arriva la genialata di Bellinzona. Mezzo milione per illuminare internamente la collegiata per preservare le pitture interne, a favore del turismo. Così l’hanno venduta e la proporranno...
-
Il popolo ha dato in votazione lo stesso parere della gente di buon senso. Non vogliamo più vedere obbrobri “cementosi” o la nascita di case completamente fuori contesto. Naturalmente dopo la votazione le varie lobby del cemento si sono inviperite accusando, ormai è prassi quando il popolo si esprime, che la gente che ha...
-
O a noi sfugge qualcosa oppure ci raccontano delle storielle. In mattinata conferenza stampa dove i responsabili dell’OTR Bellinzona alto Ticino si sono detti entusiasti per la crescita del 5% del turismo nella regione, assolutamente in controtendenza rispetto le altre regioni del Ticino. Il debito di gestione di 300 mila franchi è strutturale (ma...