Il 9 febbraio 2014 non va dimenticato di Pereira Mestre Ricardo (PLR)
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Il 9 febbraio 2014 passava a livello federale l’iniziativa “Stop all’immigrazione di massa” con solo il 50.3% di favorevoli, spaccando di fatto il paese sul tema. Più chiaro invece il voto a livello ticinese in cui i Sì erano ben il 68.17%. Personalmente sono stato tra gli oppositori a questa iniziativa, in particolare per...
-
Un’impresa sociale per Mendrisio L’attuale difficile situazione economica e la modifica della Legge sull’assicurazione contro la disoccupazione del 1° aprile 2011, in cui si sono apportate delle restrizioni sul diritto alle prestazioni per molti cercatori di impiego, hanno avuto quale conseguenza diretta l’aumento delle persone in assistenza. Secondo i dati dell’Ufficio del sostegno sociale...
-
Domenica mattina ho avuto il “piacere” di leggere la letterina del Gruppo Lega di Vacallo, pubblicata sul domenicale leghista, contro il referendum, che alcuni cittadini ed io, abbiamo lanciato a Vacallo. Ci tengo innanzitutto a specificare una cosa: nessuno di noi referendisti è contro l’edificazione di una casa per anziani come vogliono far credere...
-
Signor Presidente Garzoli, Da studente appassionato di auto, nel 1987 ebbi la fortuna di incontrare una persona che mi indirizzo’ verso la tematica che sarebbe diventata la mia passione e anche la professione della mia vita: le auto elettriche. Questo galantuomo era Curt Schild, allora presidente dell’ ACS, che in modo entusiastico e lungimirante,...
-
Parole, parole, soltanto parole è un singolo di Mina, pubblicato su un vinile a 45 giri nel 1972 e paragonabile alle informazioni pubblicate sul bollettino ufficiale del Comune di Losone, distribuito ai fuochi locali il 16. ottobre 2014, cioé 4 giorni prima dell’arrivo dei cosiddetti «ospiti». In base a tutto cio’ che purtroppo é...
-
Le redazioni locarnesi del Corriere del Ticino, de La Regione e del Giornale del Popolo continuano nella loro opera di disinformazione per quanto riguarda gli asilanti di Losone, censurando quasi tutte le notizie che potrebbero creare qualche allarmismo fra la popolazione e non perdendo occasione per dare invece risalto a qualsiasi iniziativa a favore...
-
Quasi giornalmente ricevo segnalazioni e domande sul centro asilanti di Losone e sul comportamento degli asilanti fuori dal centro, da parte di abitanti che evidentemente non sono soddisfatti delle scarse ed edulcorate informazioni fornite dalla stampa. Alcune volte giro queste informazioni alla stampa, che puntualmente le ignora, e altre volte direttamente alle autorità competenti...
-
Ing. Enzo Pfister, Delegato per i problemi dell’Ambiente della Sezione Ticino del TCS e Presidente del Gruppo TCS del Mendrisiotto. Martedì 24 novembre l’autorevole Corriere della Sera pubblicava un articolo derivato dall’ultimo rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente, dal titolo “ Inquinamento, la Pianura Padana è la maglia nera d’Italia e d’Europa ” e dal sottotitolo...
-
Purtroppo il commercio non viaggia più con i tempi giusti ma vi è la continua rincorsa di arrivare prima. Succede che a fine ottobre già appaiano alcune decorazioni che richiamano il Natale, come se fosse necessario anticipare i tempi e rendere il Natale e la sua atmosfera meno magica ma molto commerciale. Che brutto...
-
Proprio non ci siamo. Un paese come Sobrio, con pochissime anime, che si è sempre opposto a far parte della Grande Faido, per una questione di semplice personalismo e chiusura mentale, dopo due tentativi andati a buca ora si ritorna, finalmente, a voler annettere questo comune che nella logica delle cose deve essere aggregato...