Sui contingenti un articoletto di Alex Farinelli (PLR)
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Dopo tanta attesa (qualcuno magari poi ci spiegherà perché ci è voluto un anno) il Consiglio federale ha finalmente presentato la sua prima proposta in merito all’introduzione dei contingenti votati il 9 febbraio 2014 . Di positivo vi è che finalmente nei palazzi della politica federale si è smesso di discutere se rivotare o...
-
Una giornata fatata per due giovani di Faido che nel giorno di San Valentino hanno deciso di convolare a nozze. Quando una coppia diventa famiglia è una festa per tutta la comunità. La redazione augura di tutto cuore tantissima felicità e una vita di gioia, impegno e prole che ossa allietare il nucleo della...
-
A un anno dal 9 febbraio, rivotare non ha senso! di Massimiliano Ay, candidato al Consiglio di Stato e al Granconsiglio per la lista MPS-PC E’ trascorso un anno dalla votazione del 9 febbraio 2014 denominata “contro l’immigrazione di massa”. Un’iniziativa che personalmente non avevo sostenuto, ma i cui esiti impongono una seria riflessione....
-
Non possiamo solo lamentarci e pretendere. Compito della politica è anche promuovere visioni. Da decenni le “Partnerwerke” sfruttano le nostre acque. Il Ticino allora non aveva le risorse per realizzare quelle opere e ha dovuto lasciare nelle mani dei confederati una delle sue risorse più preziose: l’acqua come fonte energetica. Oggi investire in una...
-
Il “Mattino della Domenica” dell’8 febbraio mi accusa di avere, quando ero Procuratrice Pubblica, sostanzialmente “chiuso un occhio” su un imputato per ragioni legate alla sua appartenenza politica. Se l’avessi fatto, sarebbe stato gravissimo, ma, ovviamente così non è. Sostenere – a torto – che non ho adempiuto al mio dovere è diffamatorio nei...
-
Quando si parla di carnevale, chi ha una certa èta corre nel passato dove la memoria fa rimbalzare ricordi stupendi di giornate di festa, nei paesi, dove tutti in ogni maniera contribuivano alla ottima riuscita della festa. Poi, con il passare degli anni, il valore del carnevale è rimasto in alcuni piccoli paesi, per...
-
Un giovane, un lavoro: questo è stato uno dei temi principali affrontato nella recente assemblea di Generazione Giovani, il movimento giovanile del PPD. Un giovane, un lavoro: un tema prioritario che fa l’unanimità delle forze politiche. Per arrivare alla scelta più adatta per il singolo giovane, in qualche modo dobbiamo pur indirizzare i ragazzi...
-
Egregi signori, con vivo piacere annuncio la pubblicazione del mio sito web personale www.pieromarchesi.ch Il sito vuole essere un’interfaccia virtuale tra la mia attività politica, la popolazione e i media, con trasparenza, immediatezza e semplicità. La pagina contiene descrizioni personali, curriculum professionale e una parte incentrata sull’attività politica Comunale e Cantonale. Oggi, 5 febbraio,...
-
I siti di incontri pubblicizzati in Ticino sono sempre di più, la pubblicità del mattino della domenica è esplicita e accessibile a tutti, i siti pornografici registrano sempre più visite record senza possibilità di controllo dell’età del proprio pubblico. Accanto ai postriboli che chiudono per mancata legalità dei documenti si genera un aumento della...
-
Quando ci fu presentata la nuova Valascia, che verosimilmente non si chiamerà più così ma prenderà il nome dello sponsor, ammesso che lo si trovi, subito abbiamo pensato ai possibili ricorsi e contro ricorsi che potrebbero minarne sia l’esecuzione stessa dell’opera che la vita del club leventinese. leggiamo su altri giornali di un ricorso...