Gli impresari costruttori (SSIC-Ticino) non vogliono nessuna ingerenza sindacale ! E’ muro contro muro !
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Suona come un ultimatum quello degli impresari costruttori riunitisi ieri in assemblea. Per bocca del loro presidente sezione Ticino, non vogliono intavolare nessuna discussione con il sindacato UNIA se non alle loro condizioni. Naturalmente sono condizioni tali da non giustificare nessuna discussione, in quanto questi stessi impresari che in gennaio di ogni anno sanno...
-
Assistiamo ad una miriade di associazioni di volontariato e non, che si occupano di casi urgenti e di disagi, in particolare giovanili, dovuti ad abuso di droghe, alcool o semplicemente di situazioni particolari derivanti da ambienti famigliari non più idonei ad un crescita sana interiormente dei giovani figli. Comunità famigliare è una di queste...
-
I Verdi del Mendrisiotto apprendono con sgomento la notizia di questi giorni sull’avviso cantonale favorevole ai piani pubblicati dalla Distico SA, azienda facente capo al gruppo Swatch, che intende realizzare una centrale di produzione, assemblaggio e distribuzione a Genestrerio. Si tratta di un enorme capannone di tre piani che occuperà 10’257 metri quadrati e...
-
Per chi ha qualcosa da dire o da fare Milano é l’opportunità, misconosciuta da molti ticinesi, anche imprenditori. Se parlate di Milano nelle valli vi sentirete scherniti con frasi poco edificanti. Praticamente preferiscono chiudersi a riccio piuttosto che aprirsi e confrontarsi. Per gli operatori delle varie OTR, Milano creerebbe solo lavoro e molti di...
-
In questi ultimi giorni il mio occhio è stato attratto da un articolo che titolava “Vietare ai bambini pescare”, un’iniziativa della Protezione Svizzera degli Animali (PSA). La prima volta che imbracciai la canna da pesca avevo meno di 10 anni ed era in un laghetto di montagna, con mio papà e un amico di...
-
La chiesa tanti anni fa interveniva nella vita politica, economica e di più nella vita delle persone. Dall’alto di un pulpito e nascondendosi dietro la religione, emettevano giudizi ed indicazioni di voto chiare ed inequivocabili. Il declino della Chiesa passa proprio da una politica di parte e dal non sapersi distanziare dai fatti materiali...
-
La notizia ha fatto il giro del mondo: è nata una nuova Nazione: Liberland. Un fazzoletto di terra tra Croazia e Serbia, sette chilometri quadrati sul lato Est del Danubio. Tralascio tutti i particolari dello Statuto della Repubblica Libera del Liberland ampiamente recensiti dai giornali di tutto il mondo e mi fermo unicamente su...
-
Chi ha inventato la terminologia “km zero” ha fatto un disservizio al territorio. Cosa vuole dire km zero? Significa che il formaggio che mangio lo compero a meno di un km da casa mia. Cosa significa che il formaggio che compero in valle Maggia non è km zero, perché da casa mia ci vogliono...
-
Da qualche anno si assiste in vari comuni come città l’assunzione di animatori turistici. Centri più popolosi hanno istituito dei veri e propri dicasteri, con investimenti importanti. Grandi o piccini i comuni, sembra questo l’indirizzo delle varie amministrazioni. Ma ci chiediamo molto sinceramente le vere motivazioni di questa moda, perché alla fine abbiamo l’impressione...
-
La sfrontatezza di alcuni istituti bancari, che licenziano, trasferiscono personale distanti dal domicilio non ha limite. Si piange che la piazza finanziaria va male, si licenziano collaboratori, fregandosene alla belle e meglio delle situazioni personali e oggi il CS annuncia che nel 1 trimestre 2015 ha conseguito un utile di passa un miliardo. Poi...