Ricorderete che lo scorso 5 luglio avevo presentato un’istanza di intervento alla Sezione degli enti locali (SEL), con la quale in estrema sintesi segnalavo che da diverso tempo il Corpo di polizia di Losone si componeva di sole 4 unità, e ciò in evidente contrasto con l’art. 50 cpv 4 del Regolamento comunale di...
Losone: il Municipio si impegna a potenziare la polizia e la SEL rinuncia ad aprire una procedura di vigilanza
Lettere utenti
Le lettere degli utenti, devono essere corredate da Nome e Cognome, e-mail e indirizzo esatto con un recapito telefonico (chi desidera che la sua firma non venga pubblicata deve espressamente indicarlo, come il motivo), La redazione si riserva di pubblicare o meno il materiale ricevuto. Scritti anonimi vengono cestinati immediatamente. Gli scritti pubblicati non impegnano in nessuna maniera la redazione.
-
Vi è un tema ricorrente nella politica sanitaria: la Cassa malati unica. Una proposta sulla quale il popolo si è già espresso chiaramente per il NO per ben tre volte, nel 1994, 2003 e 2007, alla faccia di chi oggi (suppergiù i medesimi ambienti politici a favore della Cassa unica) sostiene che sul completamento...
-
Qual è l’ammontare massimo che siamo disposti a spendere per acquistare una prelibatezza che entusiasmi il nostro palato? E per acquistare il biglietto di una partita di calcio della nostra squadra del cuore? E per curarci da una malattia? Certo, quando si parla di salute, non è solo una questione di soldi. È evidente...
-
L’incognita della cassa malati unica Dr.med. Pereira Mestre Ricardo, medico e consigliere comunale PLR a Mendrisio Il 28 settembre saremo chiamati a votare l’iniziativa per una cassa malati unica e sarà il momento per riflettere sul nostro sistema sanitario e su come meglio vorremmo essere curati. Come giovane medico, come politico e paziente, ho...
-
Solitamente non polemizziamo sui social network ma dopo l’ulteriore colpo sotto la cintura di un impiegato di una multinazionale della birra operante in Ticino, riteniamo opportuno far notare a questi personaggi che per l’ennesima volta vanno in giro a dire che la Birra Gottardo non ha nulla di ticinese, quanto segue: 1. È vero...
-
Malgrado i molti scritti pro e contro e gli ottimi contributi di colleghi e personaggi che hanno espresso il loro autorevole parere contrario a quella che ritengo una vera e propria follia per la nostra medicina, la qualità delle cure e il contenimento dei costi, malgrado tutto ciò ritengo di poter essere di qualche...
-
Ho effettuato in data 17 agosto un ordine online per acquistare un biglietto del treno a mio nipote per la tratta Faido-Desio, l’ho pagato pensando che avrei avuto un e-ticket da poter stampare e mostrare direttamente al controllore. Immaginatevi il mio stupore quando ho visto sulla conferma d’ordine ed il dettaglio la scritta “non...
-
(Di Mara Grisoni) Sono contro gli sprechi in generale, ma quello dell’acqua, non a caso chiamata anche ORO BLU, mi fa impazzire. So bene che i giardini vanno innaffiati regolarmente per mantenere il manto erboso bello verde e sano, ma non capisco perché bagnare quando è già bagnato. Il fatto che piova tanto non...
-
Lunedi mattina in viaggio per il villaggio vodese di La Forclaz per dare l’ultimo saluto a Dominique Veuve mi giunge la ferale notizia della repentina scomparsa ad Avegno di Daniel Papina, nata Ramazzina. Non so sa più cosa pensare, tutte e due di mezza età con tante attese e possibilità davanti a loro, perché...
-
L’esponente della Lega di Monteceneri, Marco Cattani – a seguito di una dichiarazione personale dell’On. Pierre Rusconi in merito ad un eventuale referendum sulla tassa sul sacco – ha visto bene l’occasione di additarmi al pubblico ludibrio per il fatto di non avere a suo tempo (dicembre 2012) sostenuto il referendum comunale contro la...