Ticino by Night bimestrale dedicato al tempo libero e divertimento della Svizzera italiana esce con un numero speciale dedicato alla Valle Verzasca. Il giornale ricco di agende che coprono: la cultura (arte e teatro), il mondo dello spettacolo (manifestazioni musicali, eno-gastronomiche) e dello sport. Il numero comprende, inoltre, le consuete rubriche quali l’astronomia, il...
Pubblicazione Ticino by Night – N. 84 (ag/sett). Numero speciale dedicato alla Verzasca
Cultura
testo
-
C’è tempo solo fino a domenica 17 agosto 2014per visitare le mostre La fragile bellezza Ceramiche italiane d’arte tra Liberty e Informale ROSETTA LEINS (1905-1966) Vita e opere di una pittrice anticonformista Orario: da martedì a domenica: 14-18 Tel. 0041 (0)91 816 47 91 www.ti.ch/zuest Aperto anche venerdì 15 agosto (Ferragosto) La mostra LA...
-
Festival dei Festival, Iscrizioni aperte al Concorso internazionale videoamatori – Premio TeleTicino 2014 Scade giovedì 31 luglio 2014 il termine per la consegna dei filmati partecipanti al Concorso internazionale videoamatori, premio TeleTicino, nell’ambito del Festival dei Festival, la Rassegna internazionale dei Festival della cinematografia di montagna, che si tiene a Lugano-Trevano la prima settimana...
-
Tra il 27 luglio e il 2 agosto si svolgerà la 11ª edizione del festival “Il teatro in festa”, organizzato dal Teatro Paravento. Undici anni sono sufficienti per considerare il festival una manifestazione collaudata, ma ciò non impedisce agli artisti del Paravento di cercare sempre nuove strade e di trovare altri slanci per dare...
-
Sono stati proclamati sabato 12 luglio a Villa Gallia a Como i vincitori della prima edizione del Premio Internazionale di Letteratura Città di Como organizzato dall’Associazione Eleutheria, primo premio letterario del capoluogo lariano, rivolto ad autori e case editrici per opere edite e inedite. Al premio – suddiviso nelle sezioni Poesia, dedicata ad Alda...
-
Made in Ita Label è lieta di presentare “TIME LAPSE” il nuovo lavoro in freedownload di 2DPicche, rapper veterano della scena di Bolzano. >> CLICCA PER SCARICARE << Questo progetto è una raccolta dei brani più significativi del percorso artistico di 2DPicche, tratti dai suoi album precedenti più qualche inedito. Questa è una buona...
-
Lunedì sono iniziate le riprese del nuovo film di Riccardo Bernasconi e Francesca Reverdito LA FARFALLA DI LANA con protagonista l’attrice ticinese Anahì Traversi e il noto volto del cinema italiano Luis Molteni nei panni un personaggio del tutto particolare. Le riprese del cortometraggio, prodotto da Alberto Meroni (produttore de “La Palmira Ul Film”)...
-
Ticino Musica è un incontro per giovani musicisti provenienti da tutto il mondo. Le masterclass offrono agli studenti l’opportunità di fare quotidianamente pratica con artisti di fama internazionale. L’offerta in contemporanea di corsi per quasi tutti gli strumenti d’orchestra permette inoltre di esercitarsi in diverse formazioni di musica da camera ed ensemble. I numerosi...
-
È il significato della libertà l’argomento forte dell’ultimo numero di Libero pensiero, l’organo dell’Associazione svizzera dei liberi pensatori-sezione Ticino che viene distribuito in questi giorni. Alla nozione generale di libertà fa riferimento l’editoriale di Giovanni Barella, mentre libertà intesa come momento di autonomia strettamente connessa con l’esistenza e non come libertà da qualcosa (i...
-
Lo European Tertiary Education Register (ETER) è uno strumento che permettere un approccio più trasparente al settore dell’educazione terziaria. L’USI è tra le quattro università partner dell’iniziativa. ETER è un nuovo registro europeo del settore dell’istruzione superiore che pubblica oggi i primi dati, mettendo a disposizione su una piattaforma aperta informazioni precedentemente non reperibili...