Cortometraggi di qualità, le performance live di uno chef famoso, un giardino fresco come location, con un occhio d’attenzione alla beneficenza. Così nasce Corti in Corte, ideato da Maria Grazia Palmieri, felice connubio di due arti: quella cinematografica e quella culinaria, che si esprimeranno grazie ad Azimut e alla preziosa collaborazione dello chef Marcello...
Corti in Corte-Short films & chef’s performances
info cultura
-
Associazione degli scrittori della Svizzera Italiana. Sostegno dell’ASSI alla presenza svizzera ad Expo 2015. L’Associazione degli Scrittori della Svizzera Italiana mette in rete le pubblicazioni e i documenti che hanno accompagnato i primi settant’anni della sua storia, iniziata l’11 ottobre 1944. Primo presidente fu Guido Calgari. Nel corso della prima seduta di Comitato dopo...
-
La formula è ormai collaudata ed è vincente: dare ai bambini la possibilità di esprimersi su un tema che, in un modo o nell’altro, tocca l’essere umano, cioè noi. Scudi, maschere, amuleti e talismani, ibridi… temi antropologici importanti su cui lavorare e riflettere. Anche quest’anno il Museo delle Culture ha aperto le sue porte...
-
E’ stato pubblicato da poche ore su Youtube il nuovo video del cantautore gelese Walter Piva, “Gira, vota e furrìa”, pensato e dedicato per tutti i siciliani che hanno dovuto lasciare la propria terra per studio e lavoro. Il video ha richiesto mesi di preparazione dato che sono stati coinvolti centinaia di giovani emigrati...
-
Venerdì scorso – il 13 giugno 2014 – è nato il Forum socio-culturale del Locarnese. Presso le vecchie Scuole comunali di Locarno, in piazza Remo Rossi, sotto la presidenza di Pierluigi Zanchi, si è svolta l’Assemblea costitutiva di questa nuova associazione: un’associazione mantello che si pone quale obiettivo quello di favorire in senso ampio...
-
Il Forum socio-culturale del Locarnese vuole riunire associazioni culturali e artistiche del Locarnese disposte a condividere un ideale di creatività e convivialità. Il Forum socio-culturale del Locarnese vuole essere un luogo di creazione e d’incontro aperto alle esigenze delle diverse associazioni e ai loro bisogni concreti. I locali della ex Casa d’Italia – caduti...
-
Quando ci si inoltra in questo pianeta, diventa per tutti difficile cercare di rimanere oggettivi e analizzare il Pianeta donna dagli occhi di un uomo. Impossibile ai più. Ma quando riusciamo a capire il ragionamento, le angolazioni e i desideri delel donne, questo mondo a noi oscuro si illumina per rendersi conto che quando...
-
Sinestesia, lungometraggio di Erik Bernasconi, vincitore di due premi al Social World Film Festival 2014 di Vico Equense (NA), Italia Imagofilm Lugano, viale Cassarate 4, CH-6900 Lugano www.imagofilm.ch, info@imagofilm.ch, tel +41 91 922 68 31 TUTTI GIÙ di Niccolò Castelli – www.tuttigiu-film.ch DVD di SINESTESIA in vendita presso www.imagofilm.ch
-
Più ho amici online, più “posto” La “notte svizzera dei marchi” premia una ricerca del prof. USI Reto Hofstetter Pubblicare contenuti su un social network mi procura più amici? O è il fatto di avere amici in realtà come Facebook e LinkedIn a motivarmi a “postare”? E quali conseguenze può avere questa dinamica sulle...
-
Michele Placido, Lella Costa, Sabrina Ferilli, Gioele Dix, Maurizio Micheli, Alessandro Haber, Alessio Boni, Enrico Bertolino, Gianfelice Imparato, Pino Quartullo sono i nomi più conosciuti della scena teatrale protagonisti della prossima stagione del Teatro di Locarno. Senza dimenticare l’incrocio fra teatro e musica per opera di Simone Cristicchi e “I Pagagnini”: quartetto spagnolo di...