Comunicato stampa dei Giovani UDC; Votiamo 4xSì il 24 novembre!
politica
Una rubrica interessante e che megafona i vari temi e le prese di posizione dei partiti e dei politici. Noi non siamo un giornale che risponde a certi diktat e per spirito di libertà che ci appartiene in questa società democratica pubblichiamo tutti, nel limite delle nostre possibilità, i comunicati e opinioni che riceviamo. Alcune prese di posizione stridono con il nostro pensiero e allora ci riserviamo il diritto di neppure considerarle, mentre altre che non condividiamo ma sono espresse nei termini della civile dialettica vengono pubblicate in questa rubrica. Quando poi riteniamo che il tema/opinione sia degna di un alto interesse informativo e afferma il vero e non semplicemente opinioni dettate da appartenenza partitica o peggio ancora da interessi subdoli a cui la politica ci stà abituando, non riteniamo che la notizia debba avere risalto in Home Page, ecco allora, nello spirito della libertà di opinione, che pubblichiamo direttamente quanto riceviamo in questa rubrica, bypassando la Home Page. Siamo per la libertà di opinione ma anche per l’onestà intellettuale … Il nostro è un giudizio insindacabile proprio perché non siamo una testata politica e tanto meno siamo legati a una o all’altra corrente. Siamo liberi, non manipolabili e per tanto agiamo secondo la nostra coscienza. (RB)
-
Lugano, 22 ottobre 2024 – I Giovani UDC Ticino, riunitisi lo scorso 12 ottobre 2024, hanno deciso di sostenere con convinzione i quattro oggetti in votazione del prossimo 24 novembre. Decreto federale sulla Fase di potenziamento 2023 delle strade nazionali Il potenziamento delle strade nazionali è essenziale per migliorare la mobilità e ridurre la...
-
Combattere l’immigrazione illegale Un chiaro si del PLR a EFAS e alla revisione del diritto di locazione Circa 300 liberali-radicali hanno lanciato un chiaro segnale contro l’immigrazione illegale oggi a Tenero (TI). L’Assemblea dei delegati PLR ha inoltre garantito il proprio appoggio ad una maggiore libertà nel diritto alla proprietà e ha approvato le...
-
INTERPELLANZA COMUNISTI; Piscina di Carona: quali alternative per assicurarne l’accessibilità? Stando a quanto emerso dai media, nella sua seduta del 17 ottobre 2024 il Municipio avrebbe deciso di confermare la chiusura al pubblico della piscina di Carona a partire dalla stagione 2025. Questa decisione viene sostanzialmente motivata in considerazione degli elevati costi di manutenzione...
-
Il costo dell’amministrazione cantonale ticinese è del 33% superiore rispetto alla media degli altri cantoni. Vogliamo contenere lo sperpero di risorse pubbliche e arrestare il continuo aumento dei dipendenti cantonali: per questo abbiamo bisogno del vostro aiuto per raccogliere 7’000 firme! Il comitato promotore interpartitico composto da rappresentanti di UDC, Lega, PLRT, Il Centro,...
-
I nostri medici, avendo ricevuto la circolare dell’Ufficio del medico cantonale nella quale si raccomanda ancora di somministrare il vaccino anti-Covid in particolare alle persone fragili, come gli anziani, le persone affette da trisomia 21 e le donne in gravidanza, si sono detti molto sorpresi del fatto che ciò possa ancora accadere, dal momento...
-
Berna, 16.10.2024 – Nella sua seduta del 16 ottobre 2024 il Consiglio federale ha deciso di aumentare moderatamente le aliquote d’imposta per alcuni prodotti del tabacco. Gli aumenti entreranno in vigore il 1° gennaio 2025. Le maggiori entrate stimate, pari a circa 45 milioni di franchi, contribuiranno al raggiungimento di un preventivo della Confederazione...
-
La 13a rendita AVS sarà versata una volta all’anno, a dicembre, a partire dal 2026 e verrà finanziata con un aumento dell’imposta sul valore aggiunto di 0,7 punti percentuali. In questo modo l’equilibrio del Fondo di compensazione AVS sarebbe garantito fino al 2030. Nella sua seduta del 16 ottobre 2024, il Consiglio federale ha...
-
Si è tenuta ieri la conferenza stampa del comitato referendario NO EFAS. Presenti alla conferenza c’erano Giulia Petralli per la VPOD, Graziano Pestoni per la l’Associazione in difesa del servizio pubblico, Samuel Iembo per il Partito comunista, Pino Sergi per il Movimento per il socialismo, Riccardo Mattei per il Sindacato svizzero sei mass-media, Franco...
-
Vedere un Cosigliere di Stato stizzito perché il parlamento rimanda al mittente un progetto nato male, voluto da lui, passato ai tempi con spiegazioni poco chiare, di parte unicamente per una moda di un certo razzismo, al quale anche i Ticinesi avrebbero pagato lo scotto. Sarebbe ora che i Consiglieri di Stato, quando perdono...
-
UDC Ticino prende atto con favore dell’accoglimento da parte del Gran Consiglio dell’iniziativa volta ad abolire la tassa di collegamento lanciata dall’UDC con rappresentanti del PLR e de Il Centro. La volontà del popolo è stata in questo modo tutelata: quest’ultimo ha infatti recentemente – e a più riprese – detto No a nuove...