“Ogni cittadino è libero di fare le scelte che ritiene più opportune”
politica
Una rubrica interessante e che megafona i vari temi e le prese di posizione dei partiti e dei politici. Noi non siamo un giornale che risponde a certi diktat e per spirito di libertà che ci appartiene in questa società democratica pubblichiamo tutti, nel limite delle nostre possibilità, i comunicati e opinioni che riceviamo. Alcune prese di posizione stridono con il nostro pensiero e allora ci riserviamo il diritto di neppure considerarle, mentre altre che non condividiamo ma sono espresse nei termini della civile dialettica vengono pubblicate in questa rubrica. Quando poi riteniamo che il tema/opinione sia degna di un alto interesse informativo e afferma il vero e non semplicemente opinioni dettate da appartenenza partitica o peggio ancora da interessi subdoli a cui la politica ci stà abituando, non riteniamo che la notizia debba avere risalto in Home Page, ecco allora, nello spirito della libertà di opinione, che pubblichiamo direttamente quanto riceviamo in questa rubrica, bypassando la Home Page. Siamo per la libertà di opinione ma anche per l’onestà intellettuale … Il nostro è un giudizio insindacabile proprio perché non siamo una testata politica e tanto meno siamo legati a una o all’altra corrente. Siamo liberi, non manipolabili e per tanto agiamo secondo la nostra coscienza. (RB)
-
(Fonte: http://www.italysoft.com) La massoneria influenza di nascosto politica, economia e televisione. Lo Stato sostiene le logge segrete all’insaputa del contribuente. Politici, banchieri, medici, architetti, imprenditori, poliziotti, giornalisti. Si aiutano come fratelli per accedere ai posti chiave e si arricchiscono a spese del contribuente. …. ha raccolto informazioni scottanti e ha scovato politici, medici, banchieri,...
-
Su richiesta pervenutaci da più parti, e previa approvazione del comitato direttivo nazionale, si è deciso di costituire una sezione cantonale del Comitato “NO alla strisciante adesione all’UE” (UE-NO Ticino). Scopo dell’associazione, fondata a livello nazionale dall’e-consigliere nazionale e già consigliere federale Christoph Blocher: distribuzione di materiale propagandistico e informativo in italiano nel Cantone,...
-
1 – Il Partito Comunista (PC) della Svizzera Italiana condanna l’ennesima offensiva militare del regime sionista di Israele contro la popolazione della striscia di Gaza. Iniziata al mattino dello scorso 8 luglio, nella sua foga terroristica, essa ha causato già diverse decine di morti, fra cui almeno otto bambini e centinaia di feriti. Si...
-
Si è tenuto nei giorni scorsi, su iniziativa del Centro Gramsci di Educazione, un convegno di analisi sull’Unione Europea (UE) tenutosi a Roma presso Palazzo Marini, sede della Camera dei Deputati. A rappresentare la Svizzera vi era il direttore della rivista di approfondimento #politicanuova e membro del Comitato Centrale del Partito Comunista (PC) della...
-
Riportare la legalità nelle cave di granito. Gli scalpellini devono essere coperti dal CCL e godere del diritto di sciopero! Il Partito Comunista è stata una delle prime forze politiche, oltre due anni fa, a denunciare la rottura del Contratto Collettivo di Lavoro nel settore della cave di granito. L’Associazione Industrie dei Graniti, Marmi...
-
No al doppio aggravio delle imposte sulle abitazioni Presentata una mozione contraria a un ulteriore carico per i proprietari immobiliari La mozione presentata il 24 giugno 2014, di cui il primo firmatario è Rinaldo Gobbi, vuole tutelare i proprietari di immobili. Nello specifico, chiede che la riduzione del limite deducibile forfettariamente per la manutenzione...
-
Siamo alle solite. Si va dicendo da anni che i conti dello Stato sono in rosso profondo e poi quando si parla di scuola, in particolare quella universitaria che ha dei enormi limiti, allora il ministro della scuola non bada a spese e di rigore non se ne parla più. Noi possiamo anche comprendere...
-
Quale il Ticino di domani? Piano Cantonale delle aggregazioni: la consultazione conferma la critica del PLR Il PLRT ha preso atto del fatto che, nella fase di consultazione del progetto del Piano Cantonale delle aggregazioni (PCA), la maggior parte degli interpellati ha condiviso le perplessità evocate a più riprese dal partito. Il Partito liberale...
-
Miglior qualità di vita per gli anziani! Presentato un altro risultato del gruppo di lavoro PLR sull’invecchiamento Dopo primi risultati del gruppo di Lavoro PLR volti a favorire le ristrutturazioni di abitazioni a misura di anziano e a promuovere la costruzione di abitazioni adeguate ai bisogni della popolazione anziana, ecco l’interrogazione di Stefano Steiger...
-
Ho qualcosa da comunicarvi e ci tenevo a farlo nel mio Comune. Martedì 17 giugno scorso il Comitato Cantonale del PLRT ha deciso che sarei stata sulla lista del Partito per le prossime elezioni di aprile 2015. Ancor prima di confermare la mia disponibilità al Partito, già nel corso del mese di maggio, avevo...