PLR: NO agli sprechi. Sì a uno Stato efficiente.
politica
Una rubrica interessante e che megafona i vari temi e le prese di posizione dei partiti e dei politici. Noi non siamo un giornale che risponde a certi diktat e per spirito di libertà che ci appartiene in questa società democratica pubblichiamo tutti, nel limite delle nostre possibilità, i comunicati e opinioni che riceviamo. Alcune prese di posizione stridono con il nostro pensiero e allora ci riserviamo il diritto di neppure considerarle, mentre altre che non condividiamo ma sono espresse nei termini della civile dialettica vengono pubblicate in questa rubrica. Quando poi riteniamo che il tema/opinione sia degna di un alto interesse informativo e afferma il vero e non semplicemente opinioni dettate da appartenenza partitica o peggio ancora da interessi subdoli a cui la politica ci stà abituando, non riteniamo che la notizia debba avere risalto in Home Page, ecco allora, nello spirito della libertà di opinione, che pubblichiamo direttamente quanto riceviamo in questa rubrica, bypassando la Home Page. Siamo per la libertà di opinione ma anche per l’onestà intellettuale … Il nostro è un giudizio insindacabile proprio perché non siamo una testata politica e tanto meno siamo legati a una o all’altra corrente. Siamo liberi, non manipolabili e per tanto agiamo secondo la nostra coscienza. (RB)
-
NO agli sprechi. Sì a uno Stato efficiente. Il PLR propone che i principi di efficacia ed efficienza siano inseriti nella Costituzione Uno Stato è forte, e può svolgere al meglio i suoi compiti, solo quando le sue finanze sono sane. La politica di risanamento delle finanze adottata in questi anni, dove ad ogni...
-
Il Municipio di Chiasso comunica che lo scorso mese di ottobre è stato messo in funzione l’impianto fotovoltaico più grande del Ticino, fra quelli installati su tetti di edifici pubblici. Lo stabile su cui è stato realizzato è la pista del ghiaccio di Chiasso. Questo progetto, frutto della stretta collaborazione tra la AGE-RE SA...
-
In occasione dell’odierna conferenza stampa a Berna, il comitato interpartitico contro l’initiativa “Imposta sull’energia invece dell’IVA” ha esposto i suoi argomenti. Nonostante le buone intenzioni, l’initiativa non è chiaramente la soluzione giusta. L’IVA è oggi la più importante fonte di guadagno della Confederazione. Sostituire l’IVA con una tassa sull’energia rappresenterebbe un rischio incalcolabile per...
-
Sabato scorso si è svolto il Congresso elettorale del PS a Mendrisio. La sala piena di compagne e compagni convenuti per il lancio ufficiale della campagna. Sono stati presentati e accettati i 5 candidati al Consiglio di Stato e i 90 al Gran Consiglio. È stata presentata anche la GISO: 20 ragazzi e ragazze...
-
Occorre far chiarezza anche in virtù di quanto recentemente accaduto e già segnalato al CdS. Lo scorso mese di dicembre, esattamente il 18 dicembre 2014, diversi deputati avevano inoltrato all’Esecutivo Cantonale una mozione dal titolo: “Un caso di malagiustizia e di disfunzionamento nella gestione delle pratiche assunte dall’Autorità Regionale di Protezione (ARP) e dall’Ufficio...
-
13’055 firme: confermato il successo del referendum dei Giovani PLR e UDC Un risultato chiaro contro l’ennesimo aumento delle tasse Il PLR è soddisfatto della riuscita del referendum contro la modifica della legge sulle imposte e tasse di circolazione dei veicoli a motore. Le 13’055 firme valide sono una chiara dimostrazione del fatto che...
-
Il Municiio di Chiasso ha incontrato i suoi giovani in un momento importante del loro sviluppo come giovani e anche a livello professionale. Sempre sensibile alla cittadinanza, il Municipio di Chiasso incontra spesso la popolazione per delle riflessioni sul momento e per far sentire la sua vicinanza ai tanti problemi della cittadina di confine....
-
Domenica scorsa dalle colonne del Caffè ho avuto la possibilità di porre una serie di domande al Ministro Zali su alcuni temi legati al Dipartimento del territorio. Un’occasione per fare luce su alcune problematiche del nostro cantone tuttora irrisolte. Nonostante l’interessato abbia avuto più di tre settimane per rispondere ho trovato le argomentazioni del...
-
Una delegazione del Partito Comunista, composta dal segretario politico Massimiliano Ay e dal coordinatore della sezione mendrisiotto Giulio Micheli, si è incontrata con Hasan Al-Araby, responsabile del Centro Islamico di Chiasso. L’incontro ha permesso di affrontare numerose tematiche in un clima di grande apertura al dialogo e di rispetto reciproco. Il Partito Comunista ritiene...
-
(Dr. med. Orlando Del Don, Gran Consigliere UDC) La decisione della Banca Nazionale Svizzera di rinunciare a sostenere la soglia minima Euro/Franco ha creato uno stato di giustificata preoccupazione – se non addirittura il panico – anche e soprattutto in Ticino. In particolare in questi giorni si è assistito a una ridda di reazioni...