PLR mozione: Un fondo di garanzia per PMI, artigianato e settore turistico e alberghiero
politica
Una rubrica interessante e che megafona i vari temi e le prese di posizione dei partiti e dei politici. Noi non siamo un giornale che risponde a certi diktat e per spirito di libertà che ci appartiene in questa società democratica pubblichiamo tutti, nel limite delle nostre possibilità, i comunicati e opinioni che riceviamo. Alcune prese di posizione stridono con il nostro pensiero e allora ci riserviamo il diritto di neppure considerarle, mentre altre che non condividiamo ma sono espresse nei termini della civile dialettica vengono pubblicate in questa rubrica. Quando poi riteniamo che il tema/opinione sia degna di un alto interesse informativo e afferma il vero e non semplicemente opinioni dettate da appartenenza partitica o peggio ancora da interessi subdoli a cui la politica ci stà abituando, non riteniamo che la notizia debba avere risalto in Home Page, ecco allora, nello spirito della libertà di opinione, che pubblichiamo direttamente quanto riceviamo in questa rubrica, bypassando la Home Page. Siamo per la libertà di opinione ma anche per l’onestà intellettuale … Il nostro è un giudizio insindacabile proprio perché non siamo una testata politica e tanto meno siamo legati a una o all’altra corrente. Siamo liberi, non manipolabili e per tanto agiamo secondo la nostra coscienza. (RB)
-
Un fondo di garanzia per PMI, artigianato e settore turistico e alberghiero Un piano d’intervento straordinario del PLR per investire nel futuro, reagire alla crisi e ridare slancio al Cantone Il PLR risponde alla situazione economica critica del Cantone Ticino con una mozione che propone un piano di intervento straordinario che permette di ridare...
-
Dopo la simpatica serata di abbrivio a Camedo giovedì 26 febbraio e l’incontro di Airolo di giovedì scorso con tema i formaggi e le DOP (una quarantina i presenti che hanno apprezzato la presentazione del presidio del Bitto storico della val Gerola e delle DOP promosse dalla STEA) giovedì e martedì prossimi continua la...
-
Nonostante la campagna elettorale in corso, il Partito Comunista non si scorda il suo lavoro a favore della cooperazione multi-laterale e l’amicizia fra i popoli, coerente con la propria analisi secondo cui la Svizzera può ritrovare un proprio ruolo nel nuovo assetto geopolitico in corso di definizione se manterrà la propria neutralità e se...
-
Miglior qualità di vita per gli anziani! Il PLR pone particolare attenzione al fenomeno dell’invecchiamento – ecco un primo bilancio Da oltre due anni il PLR ha costituito un gruppo di lavoro, coordinato dal suo membro di UP – Roberto Fridel, che ha già elaborato tre atti parlamentari e strategie per dare la giusta...
-
Comunicato stampa della Sezione di Lugano del Partito Popolare Democratico e di Generazione Giovani Il galoppinaggio “elettrico” decisamente inopportuno di AIL! La Sezione PPD e GG di Lugano ha preso atto con grande sconcerto e profonda delusione dell’iniziativa della direzione di AIL che ha deciso d’inoltrare una comunicazione ai propri dipendenti invitandoli a dare...
-
IL CONSIGLIO COMUNALE DI CHIASSO, nella seduta di apertura-chiusura della Sessione ordinaria autunnale 2014 del 2 marzo 2015, ha adottato le seguenti risoluzioni: 1. Ha accolto le dimissioni della Consigliera comunale Elisabetta Bacchetta Correa (I Verdi) e completato il Consiglio comunale con il subingresso del signor Mauro Lancianesi (I Verdi). Ha quindi completato le...
-
Per un tasso unico dell’IVA – Il PLR ticinese saluta la mozione del PLR svizzero Il PLRS propone misure concrete Il sistema dell’imposta sul valore aggiunto è molto complesso, inefficace e genera costi amministrativi esorbitanti. Questo fatto non è una novità, anzi è ben noto. Per questa ragione, tenendo anche in considerazione la situazione...
-
La Festa cantonale del PLR “Il Sapore è più Ticino” ha dato il via allo sprint finale per le cantonali 2015. Oltre 800 le persone che si sono ritrovate al Centro Manifestazioni Mercato Coperto di Mendrisio per un evento che ha coinvolto liberali-radicali, le famiglie e i più piccoli. Molto apprezzata l’iniziativa che ha...
-
Mentre il Sottoceneri soffoca nel traffico, il Gran Consiglio boccia una delle poche proposte concrete presentate in questa legislatura per risolvere il problema degli spostamenti casa-lavoro in tempi non biblici. La lotta ai posteggi abusivi del ministro Zali rischia di diventare una misura isolata ed estemporanea. Nel mese di settembre 2012 i Verdi hanno ...
-
Il Guastafeste vince un’altra battaglia a favore delle tasche dei cittadini Il CdS accoglie un ricorso sui contributi sostitutivi per i posteggi mancanti Con decisione del 24 febbraio scorso, il Consiglio di Stato ha accolto parzialmente dal punto di vista formale, ma interamente nel merito, un ricorso presentato dal Guastafeste ( e pubblicato sul...