Neutralità non ulteriormente ammorbidita: nessuna consegna indiretta di armi all’Ucraina 22.3557 | Preservare la neutralità, rafforzare la STIB. Abolire la dichiarazione di non riesportazione per i Paesi con gli stessi valori e con regimi di controllo delle esportazioni analoghi 23.3005 | Modifica della legge sul materiale bellico Entrambe le camere hanno discusso le mozioni...
Punti salienti della sessione delle Camere federali appena conclusa. (Marco Chiesa & Piero Marchesi – UDC)
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
La sciagurata gestione di Credit Suisse da parte dei vari manager stranieri che si sono succeduti negli ultimi anni alla guida del secondo più importante istituto bancario del nostro Paese, ha “finalmente” mostrato a tutta l’opinione pubblica nazionale che a loro della Svizzera e dei suoi valori interessava ben poco! Anzi forse assolutamente niente!...
-
Il Lugano questa sera ha meritato la vittoria, anche se il Ginevra ha spinto tanto ma concretizzato poco. Koskinen sempre grandioso, in serata no Klok e Riva con Alatalo, ma gli altri hano ampiamente compensato questa serata no. Una bella vittoria che rilancia il Lugano e mette tutta la pressione sul Ginevra. Martedì un...
-
C’era una volta la Swissair, c’era una volta il Toblerone, c’era una volta la Posta seria, c’era una volta il CS… Una Svizzera che fa acqua da tutte le parti, senza analizzare le colpe di chicchessia, ma alcune osservazioni vanno pur fatte. Le banche in Svizzera finanziano loro stesse un istituto di controllo, tale...
-
No alla creazione di una mega-banca a livello nazionale Le rivendicazioni del PLR dopo il salvataggio di CS da parte di UBS e Confederazione La necessità di un salvataggio dal collasso di Credit Suisse (CS) da parte della BNS, della Confederazione e di UBS è da far risalire a una palese cattiva condotta da...
-
Avanti con Ticino&Lavoro lancia la discussione su alcune misure da analizzare per il rilancio del mercato del lavoro. In concreto si valuta la creazione di 10’000 posti di lavoro ben pagati per i residenti entro il 2027. Con questo documento si spera che nella prossima legislatura il tema del lavoro torni a essere la...
-
Garanzia della stabilità del mercato finanziario: il Consiglio federale approva e sostiene l’acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS Berna, 19.03.2023 – Il Consiglio federale approva la prevista acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS. Al fine di rafforzare la stabilità del mercato finanziario, fino alla conclusione dell’acquisizione la Confederazione concede una...
-
Il PALoc 4: un consolidamento coordinato con l’Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE) La Commissione Intercomunale dei Trasporti del Locarnese e Vallemaggia (CIT) risponde alle affermazioni del Presidente dell’ATA (Associazione Traffico e Ambiente). La CIT sottolinea come non corrisponda al vero che un contributo federale del 40% sia il minimo a cui il Programma...
-
Tempo di lettura: 7 minuti Care amiche, cari amici, buona domenica! Prima cosa tantissimi auguroni a tutti i papà! Oggi sarà una bella giornata di festa per i papà e per i figli e le figlie che avranno la fortuna di stare insieme. Nel cantone Ticino ci sono ancora alcune feste ed eventi tradizionali...
-
Una sfida infinita, durata ben 114 minuti, 3 in meno del record assoluto del 2019 tra Ginevra e Berna. Festeggia oggi il Ginevra che ha segnato il gol per un fallo (?) fischiato a Marco Muller. Nulla da recriminare se non la dea bendata che ha negato la vittoria ai tempi regolamentari in quanto...