Durante questa epidemia, è essenziale ridurre i costi ed evitare il rischio di una procedura fallimentare.Se la strategia della sua azienda non è chiara o non è ottimale a causa della pandemia, può usare il medium e il coach per fare chiarezza sui passi successivi. Io la consiglierò come avvocato, la istruirò in modo...
Covid-19: Consulenza strategica aziendale integrata (Avv. Dominique Calcò Labbruzzo)
economia
-
Nel momento in cui la popolazione sta finalmente cominciando a capire l’importanza di fermare tutte le attività non essenziali e di assumere atteggiamenti responsabili nella lotta al COVID-19, come stabilito ieri dal Consiglio federale per l’intera Confederazione, mantenendo solo i servizi essenziali come negozi alimentari e farmacie, ci si accorge che per diverse imprese...
-
A seguito dell’ emergenza pandemica Coronavirus che ha sospeso molte attività economiche nel Cantone, quali bar, ristoranti e negozi non di prima necessità, Federcommercio informa i consumatori ticinesi che i negozi di generi alimentari resteranno aperti nei seguenti orari: – Mercoledì 18.3.2020: fino alle 19.00– Giovedì 19.3.2020: dalle 10.00 alle 18.00– Venerdì 20 e...
-
L’attuale #pandemia di #coronavirus ha un impatto economico significativo sul mondo del lavoro. #covid19 1. Cos’è il lavoro a #tempo #parziale?Il datore di lavoro ha la possibilità, con il consenso del dipendente, di ridurre l’orario di lavoro concordato nel contratto di lavoro. Se il dipendente rifiuta di lavorare a orario ridotto, il datore di...
-
Due ulteriori misure a sostegno dell’economia di tutti i cantoni. La Camera di commercio e dell’industria del Cantone Ticino (Cc-Ti), di cui Direttore Luca Albertoni presiede l’Associazione delle Camere di commercio e dell’industria svizzere (SIHK-CCIS), si è fatta promotrice di alcune ulteriori misure auspicabili in tutti i Cantoni.In questa fase è infatti fondamentale garantire...
-
Lodevole Consiglio di StatoAtt. On. Presidente Christian VittaPiazza Governo 66501 Bellinzona Lodevole Consiglio di Stato, l’emergenza “Coronavirus” tocca in modo preoccupante le aziende a noi associate, tutto il mondo economico, e tutto il tessuto sociale del nostro Cantone. In questa ultima settimana la politica sta adottando delle misure atte a limitare il propagarsi del...
-
La Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino, che rappresenta tutti i settori economici dell’economia cantonale, segue ovviamente ora per ora la situazione che si è creata a causa del Coronavirus e opera sette giorni su sette a sostegno dei propri associati confrontati con una situazione straordinaria, imprevista e drammatica....
-
Nella seduta straordinaria di sabato 14 marzo il Municipio ha adottato nuovi interventi a favore della popolazione Sabato 14 marzo il Municipio di Losone ha indetto una seduta straordinaria per avvalorare le misure preparate nelle ultime settimane e adottare nuovi provvedimenti volti ad assicurare la protezione della popolazione. L’esecutivo losonese è stato costantemente in...
-
265 casi confermati, più 54 rispetto a ieri e 5 morti questi i dati in Ticino. Oggi giornata cruciale con nuove misure e anche misure economiche per chi si trova con la propria attività in difficoltà. Si andrà verso la chiusura di tutti i servizi e attività non necessarie. Bar e ristoranti dovrebbero essere...
-
Aziende ticinesi fra apprensione per la salute e conseguenze pesanti per l’economia La Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del cantone Ticino, associazione- mantello dell’economia ticinese, condivide le preoccupazioni della popolazione ticinese per i pericoli rappresentati dal Coronavirus. Le aziende ticinesi hanno finora dimostrato grande senso di responsabilità, seguendo in maniera molto...