ETC PORTAVOCE DI TUTTI E VICINO AI PIÙ DEBOLI ...
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
ETC Video TV Youtube ¦ interviste - riprese - opinioni ¦ in immagine video...
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
CORONAVIRUS NUOVE DIRETTIVE EMANATE DA BERNA PER TUTTI DAL 1 MARZO 2021...
CORONAVIRUS NUOVE DIRETTIVE EMANATE DAL CANTON TICINO PER TUTTI DAL 1 MARZO FINO AL 21 MARZO 2021
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ pizza e cucina da asporto
PATRIZIA NORIS CONTABILE
COSA SEGUE I PIANI DI SICURO!
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale)
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Sostenere ETC con pubblicità
    • ETC VideoTV
    • Patrociniamo le vostre cause
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Rubrica musicale di Monica Mazzei
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • ETC guida al RiGnamino
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • A cavallo del confine
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • #IPSI (I piccoli sono importanti)
    • Il signor Pizzico
    • Tiggiù un paesino
    • Lavoro cercasi…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • SOLONATURALI.CH
    • Operatori convenzionati ETC
    • HelpInfoPoint EUREKA
    • Mangiachetipassa – sane idee
    • consultorio EUREKA
    • ETC eventbenefit ¦ Agency
27.02.2021 ¦ Finalmente qualcuno le canta al CF che speriamo si ravveda senza la solita supponenza del Comando io. Ristoranti aperti dal 22 marzo 2021?
22.02.2021 ¦ RIAPRIRE TUTTO, SUBITO, CON REGOLE BASI SANITARIE DA RISPETTARE E RISTORNI A TUTTI…
18.02.2021 ¦ Lara Gut ancora una volta sul tetto del mondo con l’oro nel gigante…
La boca l’è mia straca … se la sa mia da vaca!

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Comunicato stampa Associazione ImprendiTI, lettera al CdS Ticinese.

    RBoss
    Mar 16, 2020
    imprenditi, lettera, richeiste economiche, vitta
    0

    Lodevole Consiglio di Stato
    Att. On. Presidente Christian Vitta
    Piazza Governo 6
    6501 Bellinzona

    Lodevole Consiglio di Stato,

    l’emergenza “Coronavirus” tocca in modo preoccupante le aziende a noi associate, tutto il mondo economico, e tutto il tessuto sociale del nostro Cantone. In questa ultima settimana la politica sta adottando delle misure atte a limitare il propagarsi del contagio. Operazione lodevole che comporta decisioni difficili ma necessarie.

    Le aziende dei nostri associati sono oggi in difficoltà, con attività rallentate che procedono ‘’a macchia di leopardo’’, con decisioni urgenti prese individualmente, adattandosi a situazioni in continuo mutamento, più o meno gravi a seconda del settore di competenza.

    Molte, quindi, sono le incognite sulle conseguenze economico-finanziarie derivanti da impegni contrattuali nei confronti di fornitori e clienti.

    L’impossibilità di mantenere scadenze e termini di consegna, a causa di questa emergenza, creerà danni imprevedibili alle aziende e all’economia del nostro Cantone.

    Gli imprenditori di fronte a questa grave e complessa situazione, che ha colpito indistintamente tutti i settori, si aspettano dalle Istituzioni un segnale forte in loro sostegno.

    LA SOPRAVVIVENZA DEL TICINO è in gioco. Solo se la politica saprà incontrare l’economia, e i sindacati sosterranno gli imprenditori lavorando insieme per un obiettivo comune, unanimi potremo dire di aver contribuito al contenimento dei danni indiretti legati a questa imprevedibile situazione.

    Questa forte coesione socio/economica è il primo passo nella posa di nuovi paradigmi, in quanto oggi, guardando al futuro, è ancor più necessaria l’unione vincente tra Politica, Socialità ed Economia!

    Pagina 1 di 2

    Alla luce di quanto scritto vorremmo portare alla vostra lodevole attenzione delle misure pratiche per noi oggi PRIORITARIE ed INDISPENSABILI :

    1. Estendere il diritto all’indennità per il lavoro ridotto anche per persone con un contratto a tempo determinato e apprendisti. Questa misura va estesa ai titolari e quadri superiori, se attivi in prima persona nella gestione aziendale e con un’occupazione pari al 100%;

    2. Riduzione parziale della tassa di circolazione per i veicoli aziendali e la tassa sul traffico pesante;
    3. Sospendere per il 2020 la riscossione della tasse rifiuti;

    4. Esonerare le aziende dal pagamento delle imposte sul capitale e utile esercizio 2019-2020;
    5. Intercedere con le autorità federali per dilazionare la riscossione dell’IVA e del canone radiotelevisivo;
    6. Esonero per il 2020 di tutti i costi legati alla formazione professionale ed esami;

    7. Esonero dei costi in merito ai piani di Sicurezza e Salute aziendali nonché la messa a norma del personale sostenuti negli anni 2019-2020;
    8. Indennizzo dello Stato per i costi delle assicurazioni sociali dei datori di lavoro (AVS/AD/Lainf/LPP/ecc.) per il periodo di fermo per pandemia;
    9. Attivazione di un fondo di emergenza speciale a fondo perso e a medio/lungo termine per la copertura dei costi aziendali, leasing strutturali, affitti.

    L’eccezionalità degli eventi, senza un concreto sostegno del Cantone, metterà l’imprenditoria della regione in grave difficoltà finanziaria ed economica.

    La figura dell’Imprenditore e, in particolare, la figura dei nostri associati attentamente selezionati, è quella di una persona che da quando è nata si rimbocca le maniche per creare nuove opportunità, inseguire nuovi sogni e risolvere problemi. Il Covid-19 non ha né avrà mai la capacità di modificare la natura dell’Imprenditore. E’ per questo che, qualunque soluzione proponiate, qualunque necessità abbiate per fronteggiare questa comune disgrazia, noi siamo disposti a fornire il nostro aiuto. Aiutateci in questo momento di difficoltà, noi siamo pronti a mettere a disposizione le nostre forze, le nostre energie, le nostre esperienze per far fronte comune alle necessità della Confederazione e per creare un futuro migliore per tutti.

    In attesa di un gradito riscontro restiamo a disposizione per un incontro a complemento di informazioni e per lavorare insieme a questa grande sfida!

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2019 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.