Le donne liberali radicali ticinesi si congratulano con Natalia Ferrara nominata co-direttrice alla testa dell’Associazione svizzera degli impiegati di banca (ASIB). Dal 1° marzo 2021 la ticinese Natalia Ferrara e Anne-Wienke Palm assumeranno la carica di co-presidenti della direzione generale dell’Associazione svizzera degli impiegati di banca (ASIB). Le Donne Liberali Radicali Ticinesi salutano con...
Natalia Ferrara nominata co-direttrice alla testa dell’Associazione svizzera degli impiegati di banca (ASIB)
economia
-
Sintesi della settimana ed evoluzioneA livello internazionale sono tanti i fatti accaduti: dal piano di 1’900 miliardi di dollari stanziati per la crisi Codvid-19 negli Stati Uniti alla crisi di governo italiana passando per l’eccezionale surplus commerciale registrato dalla Cina nel mese di dicembre. Non ce ne siamo occupati questa settimana, ma lo faremo...
-
In questo particolare momento della vita di tutti i cittadini, l’Associazione Svizzera dei Liberi Pensatori ha espresso al Consigliere federale Alain Berset, per iscritto, la sua indignazione per il trattamento differenziato e discriminatorio deciso nei confronti della cultura e del culto.Luoghi per praticare la spiritualità dei fedeli in forma assembleare aperti (le chiese), ma...
-
Ecco di cosa devono tenere conto gli impresari-costruttori Il Consiglio federale ha deciso di mantenere le misure già decretate e di prorogarle fino al 28 febbraio 2021. Ora in tutti i luoghi di lavoro al chiuso in cui è presente più di una persona alla volta è obbligatorio indossare la mascherina. Ciò è possibile,...
-
Care amiche, cari amici, buona domenica! Questo inizio dell’anno è stato decisamente movimentato, anche in ambito economico. Vediamo un po’ cosa è successo. Cliccando sulle parole evidenziate potete leggere direttamente gli articoli. Sintesi della settimana ed evoluzione Sul fronte della stabilità dei prezzi in Svizzera non ci sono segnali preoccupanti. La pubblicazione dell’andamento dell’indice...
-
Premesso che la tutela della salute delle lavoratrici e dei lavoratori rappresenta un obiettivo primario ed indiscusso, le associazioni economiche ticinesi si oppongono fermamente ad una chiusura generalizzata delle attività lavorative come proposto dal sindacato UNIA.In primis, non è sul posto di lavoro che avvengono principalmente i contagi, anzi. Secondariamente una chiusura generalizzata creerebbe...
-
(Fonte: Amalia Mirante, 3 gennaio 2021) Questa settimana, forse proprio perché presi da cambiamenti importanti, abbiamo tirato un po’ il respiro osservando una certa tranquillità sul fronte economico. Sintesi della settimana ed evoluzione Questa settimana i dati dicono che la crisi del Covid-19 è selettiva anche sui patrimoni: come spesso accade in situazioni “eccezionali”...
-
Con il motto “Teniamoci stretto il nostro futuro”, il Gruppo Regazzi augura buone feste ai suoi 124 collaboratori e ne festeggia ben 20 che si sono distinti per la loro lunga fedeltà aziendale, cumulando ben 445 anni (!) di pluriennale impegno. Tra loro, Marilena Guidotti, attiva nel reparto serramenti e facciate, che vanta ben...
-
È con grande sorpresa e sconcerto che le Camere latine di commercio e dell’ndustria (CLCI) hanno preso atto delle varie misure annunciate martedì dal Consiglio Federale, riferite a un nuovo piano strategico per fronteggiare la pandemia di COVID-19. La perplessità maggiore è stata la constatazione che queste misure sono state messe in consultazione senza...
-
Gli SwissSkills Championships 2020 decentralizzati si sono conclusi: tra settembre e fine novembre sono stati eletti complessivamente 56 nuovi campioni svizzeri delle professioni tra circa 650 partecipanti. Il canton Ticino si è aggiudicato una medaglia d’oro, due d’argento e due di bronzo.Tristan Gottraux (Vira Gambarogno) é campione svizzero della professione Installatore di riscaldamenti (AFC)...