I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
14 05 2025 ¦ HCAP aumenta i prezzi degli abbonamenti; GB reagisce in maniera forte…
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

“LA SOSTENIBILITÀ AL CENTRO” : persone, aziende e associazioni per il territorio

economia

  • “LA SOSTENIBILITÀ AL CENTRO” : persone, aziende e associazioni per il territorio

    RBoss
    Lug 23, 2021
    associazioni, azinde, per il territorio, persone, sostenibilita al centro
    0
    Il 22.07.2021 presso Centro Studi Villa Negroni si è tenuto il primo evento di Tutto Green experience, prodotto della casa editrice Edimen SA, che ha visto presenti importanti realtà del territorio coinvolte nel mondo della sostenibilità. TuttoGreen è uno degli strumenti individuati per promuovere e veicolare un progetto, ambizioso e necessario. Attraverso la convergenza...
  • CCti News ¦ Un’applicazione per la parità salariale tra donne e uomini

    RBoss
    Lug 16, 2021
    ccti, logib, parita salariali
    0
    (16.06.2021) Affinché l’obbligo di un “salario uguale per un lavoro di uguale valore” non resti solo una traccia scritta, le PMI svizzere vengono incoraggiate ad utilizzare lo strumento Logib. L’Ufficio federale per l’uguaglianza fra donna e uomo (UFU) inaugura in giugno una nuova versione di questo strumento elettronico, destinato alle imprese che impiegano da...
  • CORPHARMA: IBSA INVESTE 150 MILIONI DI FRANCHI

    RBoss
    Lug 14, 2021
    corpharma, ibsa, investimento
    0
    NEL NUOVO DISTRETTO SOSTENIBILE CHE CONIUGA PRODUZIONE E SERVIZI PER LA COMUNITÀ Lugano, 14 luglio 2021 – Non fermarsi. Crescere, cambiare, evolvere senza mai smettere di esserci per le Persone e la comunità. È questo il messaggio lanciato dall’azienda nel corso dell’incontro tenuto oggi presso la sede di Lugano del Gruppo IBSA, realtà multinazionale...
  • L’economia con Amalia 30: Sintesi della settimana ed evoluzione

    RBoss
    Lug 4, 2021
    amalia mirante, economista, evoluzione settimana, supsi
    0
    Quest’oggi il sole delle ultime settimane sembra aver lasciato spazio a una giornata un po’ più nuvolosa che probabilmente ci rinfrescherà anche con qualche goccia d’acqua. Tranquilli: da domani il caldo tornerà ad abbracciarci. E ad abbracciarla c’erano tantissimi tifosi al rientro della Nati che purtroppo ha finito il suo europeo, ma che ha...
  • ASSEMBLEA ORDINARIA DI FEDERLEGNO.CH

    RBoss
    Lug 1, 2021
    assemblea, danilo piccioli, federlegno, mezzana, michele furst
    0
    L’assemblea di federlegno.ch si è tenuta mercoledì 30 giugno 2021 presso il Centro Professionale del verde a Mezzana – Coldrerio, alla presenza di numerosi delegati della filiera bosco-legno ticinese. Alla serata ha partecipato anche il Direttore della Divisione dell’Ambiente Sandro Destefani, che in apertura dell’assemblea ha ribadito l’importanza del settore bosco-legno sia dal profilo...
  • Salari 2022: nessun adeguamento salariale – la SSIC si impegna a favore delle imprese e dei posti di lavoro

    RBoss
    Giu 30, 2021
    impiegati di commercio, nessun aumento salariale, salari 2022
    0
    Alla luce delle turbolenze nell’ambito dei prezzi dei materiali da costruzione, delle prospettive economiche incerte e del numero di impiegati che rimane al di sotto della media rispetto a diversi anni fa, mercoledì il Comitato centrale della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori ha dichiarato che non vi sarà margine di manovra per adeguamenti salariali generali...
  • Economia secondo Amalia: La questione ambientale non si esaurisce

    RBoss
    Giu 27, 2021
    amalia mirante, ambiente, bitcoin, economia, sintesi settimana, soldi
    0
    Sintesi della settimana ed evoluzione La questione ambientale non si esaurisce e nuove notizie arrivano dal mondo. Se in Svizzera di recente la votazione denominata Legge sul Co2 non ha trovato il consenso del popolo, altre nazioni indicano nuove vie da percorrere. Così Madrid ha deciso di puntare sui veicoli a idrogeno. La Federazione...
  • Presentato il nuovo Fondo per la ricerca EOC-USI

    RBoss
    Giu 25, 2021
    eoc, fondo per la ricerca, usi
    0
    Lugano, 25 giugno 2021 – Si è conclusa la conferenza stampa di presentazione del nuovo Fondo per la ricerca EOC-USI, istituito nel contesto della nuova “Strategia EOC-USI per la ricerca in medicina umana per il quadriennio 2021-2024”. In questa occasione è stato reso pubblico il sito www.fondoeoc-usi.ch. La missione del Fondo è sostenere la...
  • SSIC ¦ Urge ottimizzare l’obbligo di annunciare i posti di lavori vacanti

    RBoss
    Giu 14, 2021
    annunciare posti di lavoro vacanti, obbligo, ottimizzare, societa svizzera impresari costruttori, ssic
    0
    L’applicazione dell’obbligo di annunciare i posti di lavoro vacanti, nella sua forma attuale, non sta avendo l’effetto sperato. Lo dimostra il rapporto sul monitoraggio effettuato dalla SECO e pubblicato oggi. Secondo la SSIC, vi è un buon potenziale per trasformare l’obbligo di annunciare i posti di lavoro vacanti in uno strumento efficace. A tal...
  • La sfida del Time To Mind

    RBoss
    Giu 4, 2021
    apprendimento, come diventare, competitivi, economia, mercato del lavoro
    0
    Come diventare più competitivi nel mercato del lavoro e come migliorare velocità ed efficacia dell’apprendimento? Sono alcune delle domande che hanno affrontato Gian Carlo Cocco, Luca Pedrotti e Andrea Gehri durante un incontro organizzato recentemente dal Forum delle Associazioni Ticinesi e moderato da Adriano Weiss. La rivoluzione digitale, oltre a numerosi vantaggi porta con...
«1...20212223242526...81»
Domenico Barenco - Onoranze Funebri ¦ Faido
Banner Categoria 6
MiFAWEB, di Michele Faul, 6833 Vacallo  (hosting per tutti - ETC si appoggia a MiFAWEB))

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.