La pioggia è tornata ad accompagnare il nostro fine settimana e probabilmente le nubi non ci lasceranno tanto facilmente nemmeno nei prossimi giorni. Di nubi all’orizzonte, ma di tipo economico si è parlato anche al Forum annuale della Federazione Ticinese delle Associazioni di Fiduciari (FTAF) in cui tra l’altro si è discusso dei problemi...
L’economia con Amalia – una sintesi e l’evoluzione.
economia
-
Apriamo la nostra sintesi settimanale con due eventi internazionali di grande richiamo, almeno mediatico. Il primo è l’incontro che si sta concludendo proprio in queste ore a Roma tra i leader del G20. Ricordiamo che il G20 nasce nel 1999 e riunisce i 20 Paesi che rappresentano, oltre al 60% della popolazione mondiale, l’80%...
-
Prima di tutto mi scuso con tutti voi che mi avete scritto e ancora non avete ricevuto una risposta: scusatemi, ma è un periodo un po’ frenetico. Rimedierò appena possibile! Anche se il sole sembra indeciso quest’oggi, niente dovrebbe impedirci di passare una parte della giornata all’aria aperta. E molti di voi si staranno...
-
Care amiche, cari amici, buona domenica! Anche questa mattina il sole splende caldo e ci accompagnerà per tutta la giornata. Giornata che probabilmente trascorreremo in parte a Bellinzona dove si svolge la “Rassegna d’autunno e mercato dei formaggi”. Sarà l’occasione per assaggiare oltre i formaggi, tutti quei prodotti locali che ci rendono gustoso l’autunno:...
-
104esima Assemblea Generale Ordinaria della Cc-Ti: NO ad aumenti di imposte, applicazione senza indugi della riforma fiscale, nuovi servizi della Cc-Ti La Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Canton Ticino (Cc-Ti) ha tenuto oggi, 15 ottobre 2021, presso l’Espocentro di Bellinzona, la sua 104esima Assemblea Generale Ordinaria. Main Partner dell’evento EFG...
-
La formazione svizzera per i WorldSkills 2022, che si apriranno a Shanghai tra un anno esatto, è al completo: 42 giovani campioni delle professioni in quanto membri dello SwissSkills National Team si prepareranno intensamente nei prossimi 12 mesi per i campionati mondiali delle professioni e per il confronto con i migliori professionisti di tutto...
-
È stata un successo la 5a edizione di TicinoSkills & Porte Aperte, che si è svolta dal 7 al 9 ottobre al Centro formazione SSIC TI Gordola con il sostegno del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS). Seguendo il motto “Lasciati sorprendere e inizia a costruire il tuo futuro”, una sessantina di...
-
Dopo qualche giorno di sole, ahimè, la pioggia è tornata a farci compagnia. E pare che non ci lascerà molto presto. In compenso si sente già lo scoppiettare del fuoco e l’odore di caldarroste appena arrostite che sembrano scaldarci. E di riscaldamento climatico e cambiamenti repentini si è parlato martedì alla giornata dell’economia organizzata...
-
Berna, 01.10.2021 – Il 1° ottobre 2021 il Consiglio federale ha prorogato la procedura sommaria per il conteggio dell’indennità per lavoro ridotto (ILR). I Cantoni, le associazioni di categoria delle parti sociali e le Commissioni parlamentari competenti sono in gran parte favorevoli a tale proroga. La relativa modifica dell’ordinanza COVID-19 assicurazione contro la disoccupazione...
-
“Lasciati sorprendere e inizia a costruire il tuo futuro”, questo il motto della quinta edizione di TicinoSkills & Porte aperte, i campionati regionali delle professioni e le dimostrazioni legate al settore dell’artigianato edile che si terranno dal 7 al 9 ottobre, al Centro formazione SSIC TI Gordola. Un momento nel quale si apriranno le...