Gli applausi scroscianti ai più bravi apprendisti hanno sancito la fine dei TicinoSkills, i campionati ticinesi delle professioni legate all’edilizia. Una manifestazione, giunta alla quarta edizione, che ha fatto registrare numeri molto interessanti: una sessantina i partecipanti nelle 9 competizioni in programma. Più di 600 gli allievi provenienti dalle varie scuole che hanno visitato...
Incoronati ai TicinoSkills i 9 nuovi campioni ticinesi
economia
-
Tra gli scopi della Fondazione, costituita nel 2014 in memoria di Giuliano Bignasca, abbiamo sempre dato un’attenzione particolare all’ascolto delle problematiche del mondo del lavoro, ben consci del momento difficile del nostro Cantone. I colloqui regolari con i nostri utenti, ci hanno portato all’idea di voler professionalizzare questo momento, così da cercare – nel...
-
Vuoi provare a costruire un muro? Oppure a posare una piastrella? Lo potrai fare dal 10 al 12 di ottobre al Centro professionale di Gordola, durante il Campionato ticinese delle professioni dell’edilizia TicinoSkills. Un’occasione per toccare con mano che cosa significa lavorare su un cantiere, ma non solo. Saranno più di 20 le professioni...
-
Primo partner commerciale della Svizzera, la Germania è stata al centro dell’Evento Paese della Cc-Ti, organizzato il 19 settembre presso il Grand Hotel Villa Castagnola a Lugano, in collaborazione con i partner Export (Switzerland Global Enterprise, Cippà Trasporti, Credit Suisse, Euler Hermes, PwC e M. Zardi & Co). “Il volume degli scambi commerciali tra...
-
Si è svolta il 9 settembre al Palazzo dei congressi di Lugano, la cerimonia di premiazione delle migliori persone in formazione nel settore area alimentazione e servizi anno scolastico 2018-2019 (professioni di cuoco/a, impiegato/a di ristorazione, impiegato/a d’albergo, cuoco/a in dietetica, impiegato/a di gastronomia standardizzata, addetto/a di cucina, addetto/a di ristorazione, addetto/a d’albergo, macellaio/a-salumiere,...
-
Nel secondo trimestre del 2019, il fatturato nel settore principale della costruzione è stato di 5,5 miliardi di franchi. Ciò corrisponde a un aumento del 4,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Tutti i segmenti dell’edilizia sono cresciuti, mentre il genio civile ha subito una leggera flessione del -2,2%. Il livello record della...
-
La squadra nazionale svizzera delle professioni ha convinto ancora una volta agli WorldSkills di Kazan con 16 medaglie, tra cui 5 titoli di campione mondiale. Ad assicurarsi le cinque medaglie d’oro svizzere sono stati l’impiegata di ristorazione Martina Wick (Arnegg/SG), la panettiera pasticciera Sonja Durrer (Kerns/OW), il piastrellista Renato Meier (Sengen/AG), l’elettronico Florian Baumgartner...
-
Da venerdì a lunedì prossimo 41 giovani professionisti svizzeri si misureranno ai campionati mondiali delle professioni a Kazan (Russia) con la concorrenza internazionale. La delegazione svizzera è volata agli WorldSkills con alte ambizioni e punta ancora una volta a posizionarsi nella Top3 della classifica delle nazioni*. Le basi per una buona riuscita ai campionati...
-
Christoph Starck è stato designato nuovo direttore della Società Svizzera degli Ingegneri e degli Architetti (SIA). Il comitato della Lignum è al lavoro per preparare al meglio la sua successione. Nel contempo il processo strategico di trasformazione dell’organizzazione mantello, voluto dall’assemblea dei delegati della Lignum nel maggio 2019, sarà condotto dalla Hans Rupli GmbH...
-
L’ultimo appuntamento per la squadra nazionale svizzera delle professioni a circa un mese dall’inizio degli WorldSkills – i campionati mondiali delle professioni – a Kazan. Lo scorso sabato, presso la sede della RUAG di Emmen i 42 partecipanti dello SwissSkills Team hanno riempito di attrezzi e strumenti di lavoro un autoarticolato diretto in Russia....