La Commissione LIA conferma al signore x che vista la data della decisione dell’iscrizione al 10,01.2017 dovrà inoltrare il rinnovo entro il 31.03.2018, cosa in contrasto con la legge LIA. Questo significa che i ca 1300 (vedi foto) che sono stati iscritti entro il 31.12 16 perché hanno inoltrato prima degli altri la documentazione...
Riceviamo: Info irregolarità applicazione LIA
Artigianato
La nostra storia e la nostra cultura è anche l’evoluzione di un artigianato che racconta tutto di noi, evolvendosi con il tempo scandendo il tempo che passa
-
È carnevale ma non è uno scherzo. Finalmente ho trovato anche io un beneficio dell’albo artigiani LIA per il Ticino. Infatti adesso, i ticinesi quando cercano un falegname italiano che possa dare le stesse garanzie dei 76 iscritti all’associazione di categoria ticinese (www.luomochefa.ch), deve soltanto entrare nell’albo LIA ( http://www.albo-lia.ch/it/albo ) selezionare la categoria...
-
In questi giorni a “chiarimento” della petizione che chiede l’abrogazione della LIA si è detto e letto di tutto, di chiarimenti però nemmeno l’ombra, anzi, sembra solo si cerchi di screditare chi esercita un diritto. Purtroppo se in campagna elettorale l’opinione del popolo riscuote “l’interesse” di tutti, dopo sembra essere fastidiosa. Preoccupante però è...
-
Sarà una questione di interpretazione, ma vedere come ai nostri si chiedono tasse per far parte di associazioni, che tutto hanno meno che salvaguardia del proprio lavoro, mentre dall’estero e ora anche dalla Svizzera Tedesca si può operare sul territorio ticinese senza limite, ecco che ai ticinesi imprenditori si chiede nuovamente l’ennesimo inutile balzelli....
-
È appena nata il mese scorso e già si colgono i primi frutti a sostegno dell’artigianato locale: questa è la Federazione Artigianato Svizzero (FAS) che ha come scopo il promovimento dell’oggetto d’artigianato locale. Sta aprendo in questi giorni, proprio vis-a-vis la stazione di Locarno/Muralto, il primo negozio gemellato FAS, dove il pubblico potrà trovare...