Nella seduta odierna della Commissione Gestione e Finanze (CGF) Piero Marchesi ha formulato una proposta di applicazione dell’iniziativa “Salviamo il lavoro in Ticino”, trattata con il Messaggio governativo 7452. L’UDC è da sempre scettica al salario minimo perché non è una vera risposta ai cittadini ticinesi, ma si rimette ora alla decisione popolare. Leggendo...
UDC: Applicazione salario minimo: il modello UDC a favore dei residenti.
-
«Uno zurighese ha mostrato le proprie qualità a una signora appenzellese»: con questa modalità, l’Economia svizzera del legno e l’Ufficio federale dell’ambiente richiameranno in futuro l’attenzione sul Legno Svizzero. Nel corso di questo mese prende avvio la nuova campagna «Woodvetia – la nazione del legno», che permetterà alla materia prima proveniente dai nostri boschi...
-
Domenica 2 giugno, alla presenza di numerosi invitati e ospiti, si sono inaugurati i nuovi campi in sintetico rifatti lo scorso autunno; questa festa si è tenuta in concomitanza con il 30° dalla costruzione dei primi campi. Il presidente Fausto Croce ha illustrato la storia dei campi mentre il sindaco di Quinto Valerio Jelmini...
-
Il Partito Comunista esprime la massima solidarietà alla propria deputata in parlamento, compagna Lea Ferrari, per gli atti intimidatori subiti di recente. Alcune settimane fa ignoti hanno infatti tagliato le gomme della sua automobile e domenica scorsa sono stati rivenuti simboli di matrice nazista eseguiti con uno spray sulla strada comunale antistante il propio...
-
PETIZIONE AL CONSIGLIO DI STATO MISURE IN FAVORE DEI DISABILI NEL CANTONE A CHE PUNTO SIAMO? IL DIRITTO DI PARTECIPAZIONE DEVE ESSERE CONCESSO AD OGNI CITTADINO. “Costruzioni e impianti (LDis) Per poter partecipare alla vita sociale in tutti i suoi aspetti, le persone con disabilità devono potersi muovere autonomamente e senza limitazioni di sorta...
-
Dal 1939 la banda castagnolese prosegue la sua attività musicale con immutato entusiasmo e passione. Grazie alla sua attività e versatilità, la Filarmonica diverte, emoziona e sorprende grandi e piccini ad ogni occasione. I brani, selezionati con acume dal Maestro Mauro Ghisletta, lasciano sempre un segno a chi li interpreta e a chi li...
-
E’ un antico vitigno del Piemonte, forse una variante del Fiano, portato in terra Sabauda dai romani che amavano chiamarlo luce dell’aurora Alba Lux. Ma al contempo sono in molti a sostenere che sia un’uva originaria del canavese. Il suo alto livello di acidità e la fragranza la rendono decisamente bigarrée ottima per la...
-
Domanda al Consiglio federale di Marco Romano – Riforma dell’Amministrazione federale delle dogane (AFD): un sondaggio per valutare i riscontri e gli argomenti di chi opera al fronte? Riforma dell’Amministrazione federale delle dogane (AFD): un sondaggio per valutare i riscontri e gli argomenti di chi opera al fronte? Il raggruppamento del Corpo delle guardie...
-
Presentata, dal Presidente Diego Erba e dal direttore artistico Paolo Crivellaro, la prossima stagione del Teatro di Locarno. Anche per il 2019/2020, la stagione teatrale conferma la vocazione di un Teatro come ambiente capace di accogliere una comunità composta da tanti pubblici, con esigenze e aspettative diverse. In programma dieci spettacoli per venti serate,...
-
I vertici aziendali della AGIE-Charmilles hanno licenziato 14 lavoratori, fra cui residenti in età non più giovane e con figli a carico. I posti di lavoro precari occupati da interinali, invece quelli rimangono al fine di diminuire ulteriormente i salari e peggiorare le condizioni di lavoro per tutti i dipendenti del sito industriale. Già...