Motivazione riguardo l’interesse pubblico e l’urgenza [cfr. art. 97 cpv. 1 ultima frase LGC] L’interesse pubblico e l’urgenza sono dati dalla cerchia di persone toccate dai quesiti sollevati nella presente e dalle scadenze a corto termine menzionate sotto. La convocazione della votazione sul Referendum finanziario obbligatorio relativo al messaggio 8302 non è ancora avvenuta...
IPCT – Rinnovo degli organi e votazione popolare, Interpellanza presentata da S Morisoli (UDC)
udc
-
Due cittadini stranieri, richiedenti l’asilo, sono finiti in manette per presunti reati attinenti la sfera intima di una minorenne nella tratta tra Lugano e Mendrisio lo scorso mese. Sempre ad ottobre altri due richiedenti l’asilo, in centro a Lugano, attorno alle 17.30, hanno fermato e molestato una ragazza che fortunatamente è riuscita a fuggire...
-
Il Presidente Avv. Filippo Gianoni scaglia l’Ente Regionale per lo Sviluppo Bellinzonese e Valli contro la città di Bellinzona che lo ha messo su. Ennesima figura di pulcinella della capitale del Cantone Ticino Interpellanza Il quotidiano La Regione ci informa che l’Avvocato Filippo Gianoni è il principale ricorrente contro la variante del piano regolatore...
-
Presentata da: Andrea Giudici, Sergio Morisoli (UDC) Data: 4 maggio 2023 Da informazioni ricevute ci risulta che Collegio dei docenti della Scuola media di Camignolo (così come altre sedi scolastiche e uffici cantonali), ha deciso di aderire alla mobilitazione a difesa delle pensioni, indetta per mercoledì 10 maggio 2023 dall’associazione apartitica ErreDiPi (Rete per...
-
Presentata da: Tiziano Galeazzi Cofirmatari: Roberta Soldati, Paolo Pamini Data: 25 aprile 2023 Motivazione riguardo l’interesse pubblico e l’urgenza [cfr. art. 97 cpv. 1 ultima frase LGC] Negli ultimi mesi sono aumentati casi di violenze e minacce nelle scuole ticinesi così come fuori dagli istituti scolastici. Un fenomeno che preoccupa sempre più. Non solo...
-
Neutralità non ulteriormente ammorbidita: nessuna consegna indiretta di armi all’Ucraina 22.3557 | Preservare la neutralità, rafforzare la STIB. Abolire la dichiarazione di non riesportazione per i Paesi con gli stessi valori e con regimi di controllo delle esportazioni analoghi 23.3005 | Modifica della legge sul materiale bellico Entrambe le camere hanno discusso le mozioni...
-
Contrariamente ad alcuni candidati della Lega, l’UDC continua a rispettare l’accordo elettorale. L’UDC e i suoi candidati continueranno anche nelle prossime settimane a rispettare lealmente quanto siglato con gli alleati della Lega, perché convinti che uniti si vince, mentre divisi si perde! E’ l’area di destra che meglio risponde ai bisogni dei Ticinesi. Negli...
-
Con lo slogan “Cambiamo ora!”, in occasione del Congresso straordinario con festa popolare odierno con oltre 300 partecipanti, l’UDC ha dato il via alla campagna elettorale per le Elezioni cantonali 2023. È ora di rilanciare il Cantone con nuove forze e nuove idee, è ora di entrare in Governo per incidere laddove conta. L’UDC...
-
L’UDC non ha votato il Preventivo 2023. Aveva firmato il rapporto commissionale perché gli altri partiti borghesi avevano accettato la condizione dell’UDC che il deficit di 80 milioni di franchi fosse di principio da intendersi come soglia massima, qualsiasi cosa succeda nel 2023. Purtroppo, durante i dibattiti parlamentari si è capito che il Governo...
-
Alle prossime votazioni cantonali, l’UDC invita a dare un segnale chiaro a sostegno del potere d’acquisto dei cittadini, soprattutto a fronte dell’attuale e doloroso aumento generale dei prezzi. L’iniziativa per un’imposta di circolazione più giusta è da sostenere perché si inserisce perfettamente nella strategia dell’UDC di lasciare più soldi nelle tasche dei cittadini. L’UDC...